Camerlengo

Camerlengo - Accamilla

€29,00
 
€29,00
 Altre opzioni di pagamento
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Bianco
Regione: Basilicata
Denominazione: Basilicata Bianco IGP
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 11.0°
Formato: 750 ml
 

CAMERLENGO - ACCAMILLA

NOTE

Accamilla è un vino bianco intenso e mediterraneo prodotto da Camerlengo, piccola cantina artigianale situata a Rapolla, in Basilicata. Nasce da uve Malvasia coltivate su suoli vulcanici alle pendici del Monte Vulture, in un contesto incontaminato e suggestivo. Il nome è un omaggio alla nonna di uno dei produttori, e il vino riflette perfettamente la tradizione e l’autenticità del luogo.

Dopo una breve macerazione sulle bucce, la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni, in botti di castagno, dove il vino resta a contatto con le fecce fini per diversi mesi. Non viene chiarificato né filtrato, per conservare tutta la sua integrità e il carattere naturale.

Nel calice si presenta con un colore dorato intenso. Al naso sprigiona un bouquet aromatico ricco e avvolgente: frutta gialla matura, erbe officinali, agrumi canditi e un leggero tocco affumicato. In bocca è profondo e vibrante, con una struttura importante, una spiccata sapidità e una chiusura lunga, balsamica e minerale.

 


 

A TAVOLA

💛 Vista: dorato carico, brillante e pieno di luce.

👃 Olfatto: frutta gialla, fiori secchi, erbe aromatiche e note resinose.

👅 Gusto: strutturato, salino e avvolgente, con una lunga persistenza minerale.

Perfetto con piatti di pesce saporiti, come seppie ripiene, zuppe di mare o baccalà alla lucana. Da provare con formaggi a pasta semidura, verdure alla brace e primi piatti con funghi o tartufo.

 


 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Accamilla è un bianco di carattere, che unisce la solarità della Malvasia alla profondità dei suoli vulcanici. Un vino autentico, artigianale e fuori dagli schemi, ideale per chi cerca emozioni forti e sapori veri.

 


 

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Camerlengo è una cantina di culto per chi ama i vini naturali e territoriali. Situata nel cuore del Vulture, lavora con metodi tradizionali, senza chimica né tecnologia invasiva. Ogni bottiglia è una storia di famiglia, terra e resistenza culturale. Accamilla è il bianco che racconta la Basilicata più vera.


Aroma: chiari sentori di roccia vulcanica e fiori gialli (ginestra), lievi accenni di erbe aromatiche e una piacevole nota di miele e di salsedine
Formato: secco, moderatamente caldo e moderatamente morbido, il sorso è caratterizzato da buona freschezza e da una eccezionale sapidità, in chiusura regala un ritorno di albicocca e miele e un piacevole finale di castagne bollite
Temperatura di servizio: 14.0°
Abbinamenti suggeriti: Coniglio alla ligure o tonno in crosta di pistacchi.
Affinamento: In acciaio e tonneaux di rovere

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

1 / 4
Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini
Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini