De Fermo

De Fermo - Le Cince

€28,00
 
€28,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Rosato
Regione: Abruzzo
Denominazione: Cerasuolo d'Abruzzo DOC
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 13.0°
Formato: 750 ml
Aroma: frutti rossi, sentori di fresia e garofano e cenni vegetali
Formato: energico, succoso e di piacevole sapidità
Temperatura di servizio: 12.0°
Abbinamenti suggeriti: primi a base di verdure, si sposa bene con le torte salate, il pesce in umido e i salumi
Affinamento: 8-10 mesi in botti di legno grande
 

DE FERMO – LE CINCE

NOTE

“Le Cince” di De Fermo è un Trebbiano d’Abruzzo in veste sorprendente. Fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina in grandi botti di rovere, esprimendo un equilibrio perfetto tra struttura e freschezza. Il profilo aromatico è complesso: frutta gialla matura, fiori bianchi e una vibrante mineralità. Al palato è avvolgente, con un'acidità ben presente che dona eleganza e profondità. Un vino autentico, che racconta il territorio con personalità e finezza.


A TAVOLA

💛 Vista → Giallo dorato luminoso.

👃 Olfatto → Pesca, fiori bianchi, note balsamiche e sfumature salmastre.

👅 Gusto → Strutturato, fresco e sapido, con un finale lungo e vibrante.

Abbinamenti: Perfetto con piatti di pesce elaborati, formaggi a pasta molle e carni bianche in salsa. Da provare con un risotto ai frutti di mare.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un Trebbiano d’Abruzzo fuori dagli schemi, vinificato in purezza secondo metodi naturali. Senza filtrazioni né chiarifiche, è espressione sincera della terra e della filosofia biodinamica di De Fermo.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

De Fermo è una piccola realtà artigianale a Loreto Aprutino, nel cuore dell’Abruzzo. Qui, la viticoltura è condotta con approccio biodinamico, rispettando i cicli della natura e valorizzando le caratteristiche del terroir. “Le Cince” è il risultato di un lavoro meticoloso, che combina tradizione e sensibilità moderna, restituendo vini vibranti, autentici e profondamente territoriali.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini