Terre di Pietra

Terre di Pietra - Vigna del Peste

€26,00
 
€26,00
 
Caratteristiche speciali: vigne vecchie
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Denominazione: Rosso Veronese IGT
Annata: 2018
Gradazione alcolica: 12.5°
Formato: 750
 

TERRE DI PIETRA – VIGNA DEL PESTE

NOTE

Vigna del Peste è il vino delle “prime volte” per Terre di Pietra: il primo a fermentazione spontanea (nel 2011), il primo a essere vinificato e affinato in cemento, il primo a non essere né filtrato né chiarificato. Un rosso che incarna la visione più intima della cantina, un racconto liquido di territorio e tradizione.

Nasce da un luogo magico sulle colline di Marcellise, dove la vigna è anche un percorso naturale aperto al pubblico, circondato da olivi, bosco e frutteti. Un vino che vibra di autenticità, con una materia viva e profonda, capace di emozionare chi cerca verità nel calice.


A TAVOLA

💛 Vista → Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

👃 Olfatto → Frutti rossi maturi, sottobosco, note terrose e un accenno speziato.

👅 Gusto → Ricco, dinamico e materico, con un’anima rustica ed elegante al tempo stesso. Tannino ben presente, ma integrato.

Abbinamenti: Perfetto con carni rosse, grigliate, salumi artigianali e piatti della cucina veneta più tradizionale.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un rosso autentico, non convenzionale, che rappresenta la crescita e la trasformazione della cantina. Vigna del Peste è un inno alla vita e alla natura, un vino che emoziona per profondità, energia e legame con la terra.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Terre di Pietra è una realtà artigianale situata a Marcellise, nel cuore della Valpolicella orientale. La filosofia produttiva è basata sul rispetto della natura, sulla vinificazione spontanea e sull’espressione sincera del territorio. Le uve vengono coltivate senza trattamenti invasivi, con lavorazioni manuali e fermentazioni senza controllo della temperatura. Ogni bottiglia racconta la storia di una famiglia, della sua terra e di una passione profonda per il vino.

Aroma: Sentori di frutta e fiori, leggera nota minerale
Formato: avvolgente, di ottimo corpo e buon equilibrato
Temperatura di servizio: 18.0°
Abbinamenti suggeriti: pasta con sugo di carne o risotti compositi e secondi a base di carne arrosto-grigliata, salumi e formaggi stagionati
Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento e 18 mesi in bottiglia

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini