GIUSEPPE CIPOLLA – OCCHIO DI SALE ROSATO SICILIA
NOTE
Vino rosato naturale siciliano a carattere sapido e minerale, prodotto da Giuseppe Cipolla con un blend di vitigni autoctoni siciliani: Nero d'Avola, Nerello Mascalese e Catarratto in proporzioni variabili. Le vigne crescono su terreni gessosi-calcarei ricchi di sali minerali nella Valle del Platani, area vinicola storica tra le province di Agrigento e Caltanissetta, nel cuore della Sicilia centrale. Vinificazione artigianale con fermentazione spontanea utilizzando lieviti autoctoni indigeni e macerazione pellicolare breve sulle bucce per 12-24 ore. Maturazione durante i mesi invernali in acciaio inox e tonneaux di rovere francese usato. Imbottigliamento senza filtrazione né chiarifica, senza solfiti aggiunti o con minime aggiunte. Il vino presenta un colore rosa cerasuolo ramato brillante con riflessi aranciati. Al naso esprime profumi di melograno, fragola, arancia rossa di Sicilia, pompelmo rosa, erbe aromatiche mediterranee (timo, origano), macchia mediterranea e note saline iodate. Al palato è un rosato strutturato con freschezza acida vibrante, sapidità minerale intensa, texture vinosa e finale lungo con retrogusto ammandorlato e salmastro.
A TAVOLA
❤️ Vista → Rosa cerasuolo ramato luminoso con riflessi aranciati brillanti.
👃 Olfatto → Melograno, fragola, arancia rossa di Sicilia, pompelmo rosa, erbe mediterranee (timo, origano), macchia aromatica, note iodato-saline marine.
👅 Gusto → Freschezza acida vivace, sapidità salina marcata, mineralità gessosa, texture vinosa e persistenza aromatica con finale ammandorlato e marino.
Abbinamenti gastronomici: ideale con pesce alla griglia (spigola, orata), cous cous di pesce trapanese, gamberi alla busara, caponata siciliana, antipasti mediterranei misti, insalata di polpo, sarde a beccafico, arancini, formaggi freschi siciliani (ricotta, primosale), verdure grigliate, cucina mediorientale e maghrebina, falafel, hummus.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Uno dei rosati naturali più autentici e territoriali della Sicilia, che esprime con purezza il terroir gessoso-calcareo della Valle del Platani. Vino artigianale da agricoltura biologica che riflette il paesaggio solare e salato della Sicilia interna, lontano dai clichés del rosato commerciale. La firma enologica di Giuseppe Cipolla – vignaiolo indipendente, artigiano del vino naturale e produttore di culto – si riconosce nella purezza del frutto, nell'energia minerale del sorso e nell'approccio non interventista. Un rosato da meditazione perfetto per appassionati di vini veri, non filtrati e senza manipolazioni enologiche.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Giuseppe Cipolla è un vignaiolo artigianale e pioniere del vino naturale in Sicilia, riconosciuto come produttore di culto nel panorama dei natural wine italiani. Ex notaio che ha lasciato la professione per dedicarsi alla viticoltura eroica, gestisce appena 1,5 ettari di vigneti storici su terreni gessosi e calcarei nella Valle del Platani, territorio antico tra Agrigento e Caltanissetta (Sicilia centro-meridionale). La sua micro-cantina di ricerca si trova a Passofonduto, nella casa di famiglia trasformata in laboratorio enologico. Pratica viticoltura biologica estrema senza alcun trattamento chimico (pesticidi, erbicidi, fungicidi), vendemmia manuale tardiva, fermentazioni spontanee prolungate, nessuna chiarifica né filtrazione, uso minimo o nullo di solfiti. Produce solo poche centinaia di bottiglie all'anno di vini non convenzionali che rappresentano interpretazioni visionarie e sincere del paesaggio siciliano arcaico, ricercati da sommelier e wine bar naturali in tutto il mondo.