Tenuta San Marcello

Tenuta San Marcello - Cielo Sommerso

€38,00
 
€38,00
 
Caratteristiche speciali: Orange wine
Tipologia: Bianco
Regione: Marche
Denominazione: Marche Bianco IGT
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 14.5°
Formato: 750 ml
Aroma: Intenso e persistente, di grande avvolgenza. Offre profumi con raffinati suggerimenti di frutta candita e frutta secca, profumi speziati orientali, miele
Formato: Sapore molto asciutto e vellutato, di buon corpo, con una leggera presenza tannica che ne favorisce la beva e lo rende un grande vino gastronomico
Temperatura di servizio: 14.0°
Abbinamenti suggeriti: ottimo con formaggi erborinati di capra, pesce crudo
Affinamento: 9 mesi in anfora georgiana (Qvevri) interrata e tombata ed 6 mesi in bottiglia, non viene né filtrato né pressato
 

TENUTA SAN MARCELLO – CIELO SOMMERSO

NOTE

Cielo Sommerso è un orange wine marchigiano ottenuto da uve Verdicchio vinificate in anfora secondo l’antica tradizione georgiana. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e lunga macerazione sulle bucce, senza pressature né filtrazioni. Affinamento di 9 mesi in qvevri interrati e successivo riposo in bottiglia per 6 mesi. Il risultato è un vino profondo, elegante e materico, che racconta con autenticità il carattere del Verdicchio e del suolo marino su cui nasce.


A TAVOLA

  • 💛 Vista → Giallo dorato con riflessi aranciati, tendente all’ambra.
  • 👃 Olfatto → Intenso e complesso: scorza d’arancia candita, frutta secca, spezie orientali, miele.
  • 👅 Gusto → Secco e avvolgente, con buona struttura, elegante tannino e lunga persistenza salina.

Perfetto con: formaggi erborinati, crudi di mare, piatti speziati e cucina orientale.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un Verdicchio ancestrale e vibrante, prodotto con metodi artigianali e ancestrali. L'affinamento in anfora georgiana dona al vino una profondità e un’identità rara, tra materia, energia e finezza. Per chi cerca emozione pura e un legame diretto con la terra.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Tenuta San Marcello è una piccola realtà artigianale delle Marche che lavora in biologico e biodinamico. I vigneti si trovano a 290 m s.l.m. su antichi fondali marini emersi, ricchi di fossili e calcare. Le vinificazioni in anfora georgiana rappresentano un ritorno alle origini della viticoltura, con il Verdicchio che diventa interprete sincero e luminoso del territorio.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini