Eduardo Torres Acosta

Eduardo Torres Acosta - 'Versante Est' Carricante

€36,00
 
€36,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Bianco
Regione: Sicilia
Denominazione: Bianco IGT Terre Siciliane
Annata: 2024
Gradazione alcolica: 11.5°
Formato: 750 ml
Aroma: frutta a polpa bianca, agrumi, fiori di campo e un accenno di mineralità vulcanica
Formato: fresco, sapido e minerale, struttura rotonda e avvolgente
Temperatura di servizio: 11.5°
Abbinamenti suggeriti: piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi media stagionatura
Affinamento: 8 mesi in botti esauste
 

EDUARDO TORRES ACOSTA – "VERSANTE EST" CARRICANTE ETNA DOC

NOTE

Vino bianco Etna DOC di alta quota prodotto da Eduardo Torres Acosta con uve Carricante in purezza provenienti da vigneti storici pre-fillossera situati sul versante orientale del vulcano Etna, nei comuni di Milo e Sant'Alfio. Le vigne centenarie ad alberello etneo crescono su terreni vulcanici sabbiosi ricchi di minerali a circa 700-750 metri di altitudine sul livello del mare. Vinificazione naturale con fermentazione spontanea utilizzando lieviti autoctoni selvatici, senza correzioni enologiche. Maturazione di 10 mesi in botti di rovere neutro di secondo e terzo passaggio e acciaio inox, senza filtrazione. Il vino presenta un colore giallo paglierino dorato luminoso. Al naso esprime un bouquet aromatico di limone cedrato, bergamotto, zagara (fiori d'arancio), erbe mediterranee di montagna, pietra focaia, idrocarburo e note iodato-saline. Al palato è un vino bianco minerale verticale con acidità tesa e tagliente, sapidità vulcanica marcata, struttura elegante e finale persistente con retrogusto ammandorlato tipico del Carricante.


A TAVOLA

❤️ Vista → Giallo paglierino dorato luminoso con riflessi verdolini brillanti.

👃 Olfatto → Limone, cedro, bergamotto, zagara, camomilla, erbe aromatiche di montagna, pietra focaia, idrocarburo, note iodato-saline.

👅 Gusto → Freschezza acida vibrante, tensione minerale vulcanica, sapidità salina intensa, struttura elegante e persistenza aromatica lunga con finale ammandorlato.

Abbinamenti gastronomici: ideale con carpacci e tartare di pesce crudo, gamberi rossi di Mazara, ricci di mare, ostriche, sushi e sashimi, linguine al limone, pasta con le sarde, baccalà mantecato, formaggi caprini freschi, ricotta salata, insalate di mare, cucina siciliana a base di pesce.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Uno dei migliori vini bianchi dell'Etna che esprime l'essenza del vitigno Carricante di montagna e del terroir vulcanico del versante est. Vino naturale artigianale prodotto da vigne antiche ad alta quota che combina freschezza montana e sapidità marina in un equilibrio unico. Perfetto esempio dello stile enologico di Eduardo Torres Acosta: minimo intervento in cantina, massima espressione del territorio, eleganza e purezza varietale. Un Etna Bianco Superiore per intenditori che cerca verticalità minerale e grande bevibilità.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Eduardo Torres Acosta è un vignaiolo artigianale e produttore di vini naturali tra i più rispettati dell'Etna DOC. Originario di Tenerife (Isole Canarie), si è trasferito in Sicilia portando la sua esperienza con i vini vulcanici. Gestisce piccole parcelle di vigneti storici ad alberello sui versanti nord ed est del vulcano Etna, tra 600 e 900 metri di altitudine, praticando viticoltura biologica sostenibile senza uso di pesticidi o erbicidi chimici. Vendemmia manuale, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione. I suoi vini rappresentano interpretazioni pure e autentiche del terroir etneo vulcanico, riconosciuti dalla critica enologica internazionale come tra le espressioni più raffinate e territoriali dei vitigni autoctoni siciliani Carricante e Nerello Mascalese.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini