Peter Lauer

Peter Lauer - Fass №18

€62,00
 
€62,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Bianco
Regione: Germania - Mosella
Denominazione: Saar
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 12.0°
Formato: 750 ml
Aroma:
Formato:
Temperatura di servizio: 14.0°
Abbinamenti suggeriti: Cruditè, Molluschi, Primi di Pesce, Formaggi
Affinamento:
 

PETER LAUER – FASS Nº18 RIESLING SAAR TROCKEN

NOTE

Vino bianco Riesling secco (trocken) di grande freschezza proveniente dai vigneti ripidi di Ayl nella valle della Saar, regione vinicola del Mosella (Mosel) in Germania. Prodotto dalla storica cantina Peter Lauer fondata nel 1830, oggi gestita da Florian Lauer. Le uve Riesling crescono su pendenze estreme con esposizione sud su terreni di ardesia grigia e blu devoniana (Grauschiefer e Blauschiefer) che conferiscono al vino la sua caratteristica mineralità ardesiaca pronunciata. Vinificazione artigianale con fermentazione spontanea lenta e prolungata utilizzando lieviti indigeni naturali in contenitori diversi: botti tradizionali Fuder di rovere tedesco antico da 1000 litri (Fass numero 18), acciaio inox e cemento. Maturazione di 8 mesi sur lie (sulle fecce fini) con bâtonnage periodico per aumentare complessità e texture. Imbottigliamento senza filtrazione né chiarifica. Il vino presenta un colore giallo paglierino chiaro brillante con riflessi verdognoli luminosi. Al naso esprime un profilo aromatico di lime, limone verde, mela Granny Smith croccante, erbe alpine aromatiche, fiori bianchi, acqua di sorgente e pietra di ardesia bagnata. Al palato è un Riesling secco leggero e dinamico con acidità vivace vibrante, texture croccante e tesa, mineralità salina marcata, purezza cristallina e finale lunghissimo con retrogusto sapido-minerale persistente.


A TAVOLA

❤️ Vista → Giallo paglierino chiaro brillante con riflessi verdognoli luminosi.

👃 Olfatto → Lime, limone verde, mela Granny Smith, erbe alpine aromatiche, fiori bianchi, acqua di sorgente, ardesia bagnata, note minerali saline.

👅 Gusto → Leggerezza elegante, freschezza acida vivace e croccante, texture tesa e vibrante, mineralità salina intensa, grande vitalità e chiusura lunghissima con finale sapido-minerale.

Abbinamenti gastronomici: ideale con ostriche fresche, capesante crude, tartare di ricciola, carpaccio di branzino, sashimi di pesce bianco, ceviche, crudo di gamberi rossi, insalate di mare, formaggi caprini freschi, ricotta, insalate agrumate con pompelmo e lime, verdure crude, piatti vegetariani leggeri, cucina giapponese (nigiri, temaki), cucina thai e vietnamita.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Uno dei migliori Riesling secchi tedeschi entry-level che esprime con purezza l'essenza del terroir ardesiaco della Saar a prezzo accessibile. Vino da viticoltura biologica che rappresenta l'espressione più immediata, fresca e bevibile dello stile enologico della cantina Peter Lauer. Il Fass Nº18 è una selezione parcellare da singolo vigneto (Einzellage) che combina verticalità minerale, eleganza tensiva e freschezza cristallina in un sorso dinamico e vibrante. Perfetto vino bianco da aperitivo o per abbinamenti con pesce crudo, apprezzato da sommelier e wine bar naturali per il suo grande rapporto qualità-prezzo. Un Riesling trocken versatile e immediato ma con potenziale di invecchiamento di 5-8 anni in cantina.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Peter Lauer (Weingut Peter Lauer) è una cantina storica familiare di riferimento nella valle della Saar, fondata nel 1830 ad Ayl, uno dei comuni vinicoli più prestigiosi della regione del Mosella (Mosel-Saar-Ruwer) in Germania. Oggi guidata da Florian Lauer (sesta generazione), considerato uno dei migliori giovani produttori di Riesling tedesco e ambasciatore del vino naturale tedesco contemporaneo. La tenuta gestisce circa 7 ettari di vigneti storici su pendenze vertiginose (fino al 70%) con suoli di ardesia devoniana grigia e blu, coltivati in agricoltura biologica certificata senza uso di chimica di sintesi. Viticoltura eroica manuale con vendemmia selettiva e rese basse per massima concentrazione. Ogni "Fass" (botte) rappresenta una micro-vinificazione separata da singola parcella, vigneto specifico o selezione particolare, vinificata con filosofia naturale minimal intervention: fermentazioni spontanee lunghissime senza inoculo di lieviti selezionati, nessuna chiarifica né filtrazione, uso minimo di solfiti. I vini Peter Lauer sono riconosciuti dalla critica enologica internazionale (Wine Advocate, Vinous, Gault&Millau Germania) come espressioni autentiche e pure del terroir della Saar, caratterizzati da mineralità estrema, tensione acida marcata e grande longevità.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini