WASENHAUS – CHARDONNAY
NOTE
Chardonnay proveniente dal Baden, zona tedesca vocata alla viticoltura grazie a microclimi unici e suoli che spaziano dalla marna calcarea al granito. Raccolta manuale delle uve e vinificazione a basso intervento, con fermentazione spontanea e affinamento in botti di rovere usate. Colore giallo paglierino luminoso; al naso emergono note di frutta bianca, agrumi, erbe e cenni minerali. Al palato è elegante, teso e vibrante, con acidità viva e un finale lungo e salino che richiama i grandi bianchi borgognoni.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo paglierino brillante.
👃 Olfatto → Frutta bianca fresca, agrumi, erbe aromatiche e sfumature minerali.
👅 Gusto → Fresco, elegante e salino, con ottimo equilibrio tra tensione e profondità.
Abbinamenti: pesce alla griglia, crostacei, risotti di mare, pollame arrosto e cucina vegetariana raffinata.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Chardonnay che unisce eleganza e precisione tedesca con un’anima naturale e territoriale. Ideale per chi ama i bianchi tesi e minerali, con una beva raffinata e gastronomica.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Wasenhaus nasce dall’incontro di Christoph Wolber e Alexander Götze, due vignaioli formati tra Borgogna e Germania che hanno scelto il Baden per il loro progetto. I vigneti si trovano su suoli complessi, coltivati in biologico con grande rispetto per la biodiversità. In cantina si lavora con fermentazioni spontanee, interventi minimi e affinamenti in legno neutro, per vini che coniugano purezza, profondità e identità territoriale.