EMIDIO PEPE – TREBBIANO D’ABRUZZO
NOTE
Il Trebbiano d’Abruzzo di Emidio Pepe è un vino che racconta la storia e l’identità delle Colline Teramane, dove questa varietà antica esprime al meglio la sua eleganza e longevità. Fine e autorevole, è un bianco destinato a evolvere nel tempo, arricchendosi di sfumature e profondità.
La posizione privilegiata tra il Gran Sasso e il Mar Adriatico regala al vino grande mineralità e sapidità, esaltate dalle escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di un profilo aromatico complesso. Coltivato secondo metodi biodinamici, senza l’uso di sostanze chimiche, il Trebbiano di Emidio Pepe fermenta spontaneamente in vasche di cemento e viene affinato sulle fecce fini, garantendo struttura e profondità.
Al calice si presenta con un giallo dorato luminoso. Il bouquet è raffinato e stratificato, con note di fiori bianchi, agrumi, erbe aromatiche e un’intensa impronta minerale. Al sorso è fresco, sapido e avvolgente, con una persistenza che ne sottolinea il carattere unico.
A TAVOLA
💛 Vista → Giallo dorato luminoso.
👃 Olfatto → Fiori bianchi, scorza di agrumi, erbe aromatiche e note minerali.
👅 Gusto → Fresco, sapido, avvolgente, con una lunga persistenza e profondità.
Abbinamenti: Perfetto con pesce e crostacei, pasta alle vongole, chitarrina allo scoglio, formaggi a crosta fiorita e piatti vegetariani saporiti come vellutate o flan di parmigiano.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Trebbiano d’Abruzzo che trascina con sé il fascino e l’eleganza delle Colline Teramane, unendo longevità, freschezza e struttura. Perfetto per chi cerca un bianco capace di invecchiare con grazia, raccontando con autenticità il suo territorio.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Emidio Pepe è uno dei nomi più iconici del vino italiano naturale. Dal 1964 produce vini artigianali a Torano Nuovo, in provincia di Teramo, seguendo i principi della biodinamica. Le uve vengono coltivate senza chimica e lavorate in cantina in modo tradizionale: fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, lunghi affinamenti in cemento e bottiglia. Il Trebbiano è uno dei simboli della cantina, apprezzato in tutto il mondo per la sua capacità di evolvere con eleganza nel tempo.
