Camillo Donati

Camillo Donati - Il Mio Malvasia

€19,00
 
€19,00
 
Caratteristiche speciali: Biologico
Tipologia: Spumante
Regione: Emilia Romagna
Denominazione: Malvasia dell'Emilia IGT
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 12.0°
Formato: 750 ml
Aroma: Frutta gialla matura, erbe aromatiche, agrumi succosi, miele e frutta secca
Formato: Avvolgente e vibrante, di grande freschezza e sapidità, caratterizzato dal tipico finale amarognolo
Temperatura di servizio: 14.0°
Abbinamenti suggeriti: salumi, pizza, risotti, paste di verdure e al pomodoro, e secondi di carni bianche
Affinamento: in bottiglia, dove rifermenta naturalmente
 

CAMILLO DONATI – IL MIO MALVASIA

NOTE

“Il Mio Malvasia” è un bianco frizzante ottenuto da uve Malvasia di Candia Aromatica, coltivate in regime biologico sulle colline parmensi, su suoli argilloso-calcarei a circa 250–300 metri di altitudine. La fermentazione è spontanea grazie ai lieviti indigeni autoprodotti da Camillo Donati, senza l’uso di lieviti selezionati. Segue la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, senza filtrazioni né chiarifiche. Un vino vivo, aromatico, dal carattere rustico e dalla beva irresistibile: profuma di fiori, frutta ed erbe, con una bolla naturale e una freschezza vibrante.


A TAVOLA

💛 Vista → Giallo dorato velato, con spuma vivace e persistente.

👃 Olfatto → Fiori di campo, pesca gialla, salvia, scorza d’arancia e un tocco lievemente muschiato.

👅 Gusto → Fragrante e asciutto, con bollicina cremosa, buona acidità e un finale sapido e aromatico.

Abbinamenti: Perfetto con salumi, torta salata, formaggi freschi o di capra, piatti vegetariani e cucina asiatica profumata.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un vino ancestrale schietto e gioioso, espressione pura della Malvasia emiliana vinificata con metodo artigianale. “Il Mio Malvasia” è ideale per chi cerca un bianco frizzante naturale, aromatico ma secco, che sappia unire convivialità e autenticità.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Camillo Donati è uno dei maestri dei rifermentati naturali in Emilia. Coltiva i suoi vigneti a mano, in modo biologico, promuovendo la biodiversità e rifiutando l’uso di chimica di sintesi. In cantina lavora solo con fermentazioni spontanee, rifermentazioni in bottiglia e nessun intervento invasivo. I suoi vini sono vivi, veri e legati alla tradizione più contadina e sincera del territorio.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini