DOURDON-BOUVAL - CHAMPAGNE BRUT NATURE “LES SABLONS”
NOTE
Lo Champagne Brut Nature “Les Sablons” di Dourdon-Bouval è una pura espressione della Vallée de la Marne, capace di esaltare l’eleganza del terroir con un profilo minerale e vibrante. Il dosaggio zero permette al vino di esprimere tutta la sua autenticità, regalando un sorso fresco, sapido e raffinato.
Prodotto da un blend di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, coltivati secondo i principi della biodinamica, questo Champagne viene vinificato con fermentazione spontanea e affinato sui lieviti per almeno 36 mesi, per ottenere profondità e complessità.
Al calice si presenta con un giallo dorato brillante, attraversato da un perlage fine e continuo. Il bouquet è fragrante e intenso, con note di mango, albicocca e crosta di pane. Il sorso è teso e sapido, con un’ottima armonia tra acidità, struttura e mineralità, che si chiude in un finale lungo e avvolgente.
A TAVOLA
💛 Vista: giallo dorato brillante, con un perlage fine e continuo.
👃 Olfatto: profumo intenso e avvolgente, con note di mango, albicocca, agrumi canditi e crosta di pane.
👅 Gusto: vibrante e minerale, con una freschezza incisiva e un finale lungo e sapido.
Perfetto per accompagnare tartare di pesce e frutti di mare, esaltandone la freschezza con la sua mineralità affilata. Ottimo con carni bianche e piatti vegetariani speziati, come pollo al curry o verdure grigliate. La sua struttura lo rende ideale anche con formaggi a crosta fiorita e stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Champagne Brut Nature dal carattere deciso e autentico, perfetto per chi ama le bollicine pure e minerali. L’assenza di dosaggio enfatizza la tensione acida e la sapidità, rendendolo un vino ideale per brindisi raffinati, aperitivi gourmet e abbinamenti gastronomici sofisticati.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Dourdon-Bouval è una maison familiare con una lunga tradizione nella Vallée de la Marne, situata nel comune di Vincelles. Con oltre cinque generazioni di esperienza, la famiglia ha scelto di adottare pratiche biologiche certificatedal 2013 e di intraprendere la conversione biodinamica dal 2017, con l’obiettivo di produrre Champagne che siano espressione autentica del territorio.
I vigneti, situati su suoli argillo-calcarei e ricchi di marne, conferiscono ai loro vini una spiccata mineralità e una freschezza straordinaria. Il rispetto della natura e la vinificazione artigianale danno vita a Champagne raffinati e intensamente territoriali, perfetti per chi cerca l’anima più pura della Vallée de la Marne.
