VIGNE DEI BOSCHI – BORGO CASALE
NOTE
Un Sauvignon Blanc fuori dagli schemi, nato dall’intuizione di Paolo Babini di raccogliere le uve in due momenti diversi: una vendemmia precoce per preservare freschezza e tensione, una tardiva per estrarre ricchezza e maturità aromatica. L’affinamento in botte grande sulle fecce dona al vino profondità e complessità rare. Solo 1.500 bottiglie prodotte.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo paglierino luminoso.
👃 Olfatto → Profumi stratificati: erbe aromatiche e agrumi da un lato, frutta tropicale e fiori bianchi dall’altro, con sfumature minerali.
👄 Gusto → Fresco, verticale e al tempo stesso avvolgente, con equilibrio perfetto tra tensione acida e ricchezza fruttata. Lungo finale sapido.
Abbinamenti: crudi di mare, formaggi freschi, primi piatti con verdure e erbe aromatiche, cucina asiatica delicata.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un Sauvignon Blanc che non imita, ma interpreta la Romagna in chiave personale. Profondo, unico e identitario, è l’emblema della curiosità e della ricerca che guidano la cantina Vigne dei Boschi.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Vigne dei Boschi nasce alla fine degli anni ’80 sulle colline di Brisighella, in Romagna, quando Paolo e Katia Babini scelgono di affiancare ai boschi solo pochi ettari di vigneti. Oggi coltivano 6 ettari con Albana, Sangiovese, Trebbiano e vitigni internazionali come Riesling, Syrah, Pinot Nero e Sauvignon. Certificata biologica e biodinamica, la cantina ha anticipato la riscoperta della Romagna al naturale, diventando punto di riferimento per un movimento di vignaioli autentici e innovatori.
