BARBACAN – FARASCIOLE ALPI RETICHE BIANCO IGT
NOTE
Bianco valtellinese non convenzionale, da Chiavennasca bianca e Chiavennaschino coltivati su terrazze a 500 m di altitudine. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione, carattere montano autentico e profondità aromatica.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo velato con riflessi dorati, aspetto naturalmente opaco.
👃 Olfatto → Note di frutta gialla matura, finocchietto, erbe mediterranee, accenti floreali e minerali.
👄 Gusto → Denso e fine, tessitura elegante, freschezza viva e un tocco di sapidità alpina. Chiusura persistente con leggera energia agrumata.
Abbinamenti: pesce di lago o di mare, carni bianche delicate, formaggi freschi o semistagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un bianco di montagna raro e identitario, che unisce energia alpina e calore mediterraneo. Naturale, non filtrato, per chi cerca un vino autentico e di personalità.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Barbacan è la cantina di Angelo, Luca e Matteo Sega: 6 ettari di vigne terrazzate in Valtellina, dove si coltivano oltre 20 cloni di Chiavennasca. Viticoltura naturale, valorizzazione del patrimonio genetico locale e rispetto delle pratiche tradizionali. Le etichette riportano incisioni rupestri neolitiche, simbolo del legame profondo con la valle.
