BOSSANOVA – TREBBIANO D’ABRUZZO
NOTE
Un bianco autentico e vibrante, nato da vigneti di circa 40 anni coltivati a Controguerra, in una zona abruzzese dove il clima appenninico incontra le brezze dell’Adriatico. La fermentazione avviene spontaneamente con soli lieviti indigeni, utilizzando mosto fiore e un 20% di grappoli interi. Nessun solfito aggiunto, nessun additivo. Il vino affina per 9 mesi in cemento vetrificato e altri 3 mesi in bottiglia. Il risultato è un Trebbiano d’Abruzzo ricco di energia, salino e diretto, che riflette con sincerità il lavoro artigianale e il rispetto per la natura.
A TAVOLA
💛 Vista → Giallo dorato luminoso.
👃 Olfatto → Pera matura, mela golden, erbe spontanee, agrumi e un accenno di mandorla fresca.
👅 Gusto → Fresco e ampio, con sapidità decisa, buona struttura e un finale lungo e minerale.
Abbinamenti: Ideale con primi piatti vegetariani, pesce alla griglia, formaggi freschi o zuppe di legumi.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Trebbiano vivo, senza filtri, che racconta con precisione l’Abruzzo più sincero. Perfetto per chi ama i bianchi naturali, fatti con sensibilità e passione, capaci di coniugare rusticità e finezza.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Bossanova è una giovane realtà artigianale che coltiva 4 ettari a regime biologico nel cuore dell’entroterra abruzzese. I fondatori, due amici con la passione per la vigna e per i vini veri, lavorano senza chimica, in fermentazione spontanea e con minimi interventi. Il Trebbiano d’Abruzzo nasce su suoli vocati, a 230 metri d’altitudine, da vigne ben esposte, capaci di esprimere profondità e slancio mediterraneo.
