BOSSANOVA – CERASUOLO D’ABRUZZO
NOTE
Un rosato identitario, figlio del Montepulciano e dell’anima artigianale di Bossanova. Ciliegia brillante nel colore, ricco e fragrante nei profumi: marasca, ribes, lampone e melagrana. In bocca è strutturato e succoso, con bella persistenza fruttata. Fermentazione spontanea, affinamento in cemento, nessuna chiarifica né filtrazione.
A TAVOLA
❤️ Vista → Rosso ciliegia intenso e luminoso.
👃 Olfatto → Frutti rossi croccanti, melagrana, erbe mediterranee e spezie dolci.
👅 Gusto → Strutturato ma agile, fruttato e fresco, con un finale sapido e invitante.
Abbinamenti: paste al pomodoro, salumi, brodetti, pollo arrosto, pizza.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un rosé fuori moda, che non cerca la Provenza ma l’Abruzzo. Ricco, schietto, autentico. Ideale per chi cerca vini veri e gastronomici, capaci di raccontare un territorio senza filtri.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Bossanova nasce a Controguerra, tra le colline teramane, da due ex professionisti che hanno scelto la vigna come vita. Gestione biodinamica, approccio naturale, artigianalità sincera. Solo 4 ettari per una produzione limitata ma curatissima, in cui ogni bottiglia è un racconto. Il Cerasuolo ne è la voce più autentica: nessun trucco, solo uva, territorio e passione.
