CA’ LIPTRA – KYPRΑ 2023
NOTE
Il Verdicchio Kypra è il vino più identitario di Ca’ Liptra. Una sintesi di sette ettari di vigne piantate tra il 1970 e il 1982 nel cru di San Michele, nel cuore dei Castelli di Jesi. Fermentazione spontanea e affinamento in cemento, nessuna concessione alla moda: solo territorio. Giallo paglierino, naso minerale, salino e agrumato. Al sorso è asciutto, diretto, incisivo. Un bianco che parla la lingua della terra da cui proviene.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo paglierino con riflessi verdolini.
👃 Olfatto → Note di fiori bianchi, agrumi, erbe aromatiche, gesso.
👅 Gusto → Fresco, sapido, teso. Finale lungo con scia minerale.
Abbinamenti: ideale con piatti di pesce, zuppe di legumi, formaggi freschi, cucina vegetariana.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un grande bianco quotidiano: sincero, territoriale, senza compromessi. Un modo diretto per avvicinarsi alla complessità e alla purezza del Verdicchio artigianale.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Ca’ Liptra nasce nel 2012 a Cupramontana, capitale storica del Verdicchio. L’azienda lavora in biologico e in modo artigianale su 8 ettari nel cru San Michele, un anfiteatro naturale esposto a sud-est con terreni di marne, argille, gesso e sulfuri. Ogni vigna viene vinificata separatamente per coglierne le sfumature. Kypra ne è la sintesi, un omaggio limpido e autentico alla propria terra.
