CALABRETTA – NERELLO MASCALESE VIGNE VECCHIE
NOTE
Il “Vigne Vecchie” di Calabretta è un rosso etneo potente e autentico, ottenuto da uve Nerello Mascalese in purezza provenienti da viti di circa 80 anni. Le fermentazioni sono spontanee, con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni e successivo svolgimento della malolattica. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia da 60/70 hl per ben 60 mesi, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione. Un rosso di montagna che unisce eleganza e forza, con il carattere profondo e vibrante dell’Etna.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino con riflessi granati.
👃 Olfatto → Ciliegia sotto spirito, spezie dolci, note di grafite, cuoio ed erbe vulcaniche.
👅 Gusto → Strutturato e avvolgente, con tannino fitto ma elegante, acidità viva e un finale lungo, sapido e minerale.
Abbinamenti: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti importanti, formaggi stagionati e piatti robusti della cucina siciliana.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un grande rosso etneo che nasce dal tempo e dalla pazienza: oltre 5 anni di affinamento in botte lo trasformano in un vino profondo, complesso e senza compromessi. Un’etichetta per chi cerca l’essenza pura del Nerello Mascalese e la potenza raffinata dell’Etna.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Calabretta è una storica cantina artigianale situata a Randazzo, sul versante nord dell’Etna. Qui, tra vigneti centenari coltivati senza chimica e suoli vulcanici ricchi di minerali, nascono vini che rispettano la tradizione e il territorio. Vinificazioni lente, lunghissimi affinamenti in grandi botti e un approccio minimale rendono le bottiglie Calabretta testimoni autentiche dell’Etna più vero.
