CHRISTOPHE LEFÈVRE - CHAMPAGNE “ROSÉ DE SAIGNÉE”
NOTE
Il “Rosé de Saignée” di Christophe Lefèvre è uno Champagne rosato intenso e profondo, prodotto con il metodo della saignée da sole uve Pinot Meunier coltivate in biodinamica. Un vino naturale, autentico e vibrante, che esprime tutta la potenza e la generosità del vitigno e del terroir della Vallée de la Marne.
La vinificazione prevede una breve macerazione sulle bucce per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione spontanea senza chiarifiche né filtrazioni. Dopo la presa di spuma in bottiglia, il vino affina per almeno 36 mesi sui lieviti, sviluppando complessità, cremosità e un equilibrio straordinario. Nessun dosaggio in fase di sboccatura.
A TAVOLA
💛 Vista: rosa cerasuolo brillante, con riflessi ramati e perlage sottile e continuo.
👃 Olfatto: ribes rosso, fragoline di bosco, melograno e scorza d’arancia, con note di pepe rosa e lievi sentori affumicati.
👅 Gusto: ampio e avvolgente, con una freschezza viva, una bollicina fine e un finale lungo e minerale.
Perfetto con piatti di salumi, crudi di carne e tartare di manzo, ma anche con piatti di pesce strutturati come tonno alla griglia e salmone affumicato. Sorprendente con formaggi a crosta lavata e preparazioni speziate.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Rosé di carattere, deciso e identitario, pensato per chi cerca emozione e autenticità nel calice. Uno Champagne rosato diverso dai soliti: carnoso, gastronomico e capace di accompagnare tutto il pasto.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Christophe Lefèvre lavora pochi ettari a Bonneil, nel cuore della Vallée de la Marne, seguendo da anni i principi della biodinamica. Le sue vigne di Pinot Meunier crescono su terreni calcareo-sabbiosi esposti a sud, tra i più vocati della zona.
La filosofia produttiva è semplice: niente chimica, fermentazioni spontanee, nessun intervento superfluo. Il “Rosé de Saignée” è l’espressione più carnale e diretta di questa visione, un vino che unisce terroir, artigianalità e profondità con uno stile inconfondibile.
