JEAN-MARIE BERRUX – LE PETIT TÊTU
NOTE
Chardonnay in purezza da una piccola parcella su suoli argillosi a Meursault. Pressatura soffice, fermentazione alcolica e malolattica in barrique e tonneaux scolmi di almeno secondo passaggio. Affina per un anno negli stessi legni. Naso iodato, tra frutta bianca matura, lime e fiori, con richiami esotici e una nota ossidativa elegante. In bocca è teso, fresco, burroso sul finale, di grande equilibrio.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo paglierino intenso.
👃 Olfatto → Frutta bianca, lime, fiori, note speziate dolci e richiami marini.
👅 Gusto → Fresco, con acidità vibrante, corpo medio e chiusura burrosa e salina.
Abbinamenti: ideale con uno spaghettone cozze e vongole o piatti cremosi di pesce.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un bianco borgognone che rompe gli schemi: nessuna ricerca maniacale di perfezione, ma piuttosto un’espressione viva, autentica e personale. Il tocco ossidativo, l’equilibrio tra tensione e morbidezza, e una personalità fuori dal coro ne fanno una bottiglia memorabile.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Jean-Marie Berrux, originario della Savoia, ha lasciato Parigi e il mondo della pubblicità per studiare enologia a Beaune. Si è stabilito a Meursault e lavora secondo i principi della biodinamica, senza solfiti aggiunti, in una cantina scavata sotto casa. Le sue etichette – “Le Têtu” e “Le Petit Têtu” – raccontano la storia di una scelta coraggiosa e testarda, premiata da vini che oggi sono tra i più ricercati della zona.
