ERIC TEXIER – BRÉZÈME ROUSSANNE CÔTES DU RHÔNE
NOTE
Roussanne in purezza proveniente dal micro-terroir storico di Brézème, nella Drôme provenzale. Le vigne, coltivate in biologico secondo principi biodinamici, affondano le radici in suoli calcareo-argillosi con esposizione sud-est.
Vinificazione artigianale: pressatura verticale soffice, decantazione naturale, fermentazione spontanea in cemento con lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione. Affinamento di 6–8 mesi sui lieviti fini. Solforosa minima solo all’imbottigliamento.
Bianco strutturato e profondo, con note di fiori bianchi, erbe provenzali, frutta secca, miele e cera d’api. Bocca ampia e cremosa sostenuta da una viva freschezza e da una marcata mineralità calcarea.
A TAVOLA
Vista: giallo dorato luminoso.
Olfatto: fiori di campo, erbe aromatiche, mandorla, nocciola, miele, albicocca secca, spezie leggere.
Gusto: ricco e avvolgente, equilibrato da acidità viva e mineralità intensa.
Abbinamenti: pesce alla griglia, bouillabaisse, crostacei, risotti agli agrumi o allo zafferano, pollo arrosto, carni bianche, formaggi stagionati, cucina mediterranea e piatti speziati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un grande bianco del Rodano, espressivo e gastronomico, che unisce calore mediterraneo e tensione minerale. Complesso, profondo e autentico, con potenziale evolutivo di 8–12 anni. Perfetto per chi cerca Roussanne in purezza di alto livello e vini naturali di grande precisione.
CANTINA E TERRITORIO
Eric Texier, ex ingegnere convertito al vino negli anni ’90, è una figura centrale nel movimento del natural wine francese. Le lavorazioni sono essenziali: fermentazioni spontanee, zero interventi superflui, rispetto assoluto del terroir. A Brézème coltiva piccole parcelle calcareo-argillose contribuendo alla rinascita di un sito storico quasi scomparso dopo la fillossera. I suoi vini sono oggi ricercati nei migliori wine bar e ristoranti europei e internazionali.