ERIC TEXIER – CHÂTEAUNEUF-DU-PAPE BLANC “TVV”
NOTE
Un bianco del sud del Rodano che sfida ogni aspettativa: ampio, caldo e sapido da giovane, si trasforma col tempo in una sinfonia orientale di pinoli, miele, resina e spezie rare. Uve Clairette e Bourboulenc da vigne vecchie, vinificate con cura artigianale e affinamento in legno vecchio. Un vino complesso, che sa essere insieme intenso e sottile.
A TAVOLA
❤️ Vista → Giallo dorato brillante.
👃 Olfatto → Note di erbe aromatiche, pinoli tostati, miele di castagno, scorza di cedro e resina.
👅 Gusto → Materico ma finemente equilibrato: calore, sapidità, struttura e freschezza in armonia. Finale lunghissimo, speziato e balsamico.
Abbinamenti: piatti mediterranei complessi, cucina provenzale, cucina asiatica speziata, tajine, pesci saporiti al forno.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un bianco raro, di grande profondità e longevità, capace di stupire fin da giovane e di evolvere verso espressioni uniche. Per chi cerca emozione, evoluzione, complessità. E per chi ama i grandi bianchi del sud senza compromessi.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Eric Texier è uno degli interpreti più radicali e visionari del Rodano. In questa cuvée, nata nel lieu-dit Bois Sénéchaux su suoli di galets roulés orientati a nord, coltiva Clairette e Bourboulenc da viti vecchie (50+ anni). Vinificazione naturale: pressatura diretta, fermentazione spontanea, affinamento in legno vecchio per 16–20 mesi senza solforosa. Châteauneuf-du-Pape come non l’avete mai bevuto: puro, profondo, libero.
