FORADORI – SGARZON TEROLDEGO
NOTE
Sgarzon è la voce fresca e vibrante del Teroldego, un rosso che nasce da un vigneto dal nome evocativo – “tralcio” in dialetto locale – situato nel cuore del Campo Rotaliano. Qui, su suoli alluvionali e in un microclima più fresco, il vitigno esprime una vitalità sorprendente. Fermentato spontaneamente e affinato per otto mesi in anfore di terracotta, lo Sgarzon si distingue per la sua energia, le note fruttate pure e un tannino levigato. Un vino che unisce profondità e slancio, tra tensione e territorialità.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
👃 Olfatto → Lampone, ribes nero, erbe alpine e un accenno ematico.
👅 Gusto → Fresco, succoso, con tannini morbidi e un finale sapido e minerale.
Abbinamenti: Ottimo con piatti di carne bianca in umido, polpette speziate, formaggi di media stagionatura o una parmigiana di melanzane ben fatta.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Teroldego fuori dagli schemi, che grazie alla vinificazione in anfora amplifica la voce del terroir e la varietà. Sgarzon è la scelta perfetta per chi cerca autenticità, precisione e un'espressione viva e originale del Trentino.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Foradori è una delle realtà simbolo del vino artigianale italiano. Con un approccio biodinamico rigoroso e una profonda connessione con il territorio del Campo Rotaliano, la cantina ha rivoluzionato l'immagine del Teroldego. I vigneti vengono coltivati nel pieno rispetto della biodiversità, mentre in cantina si prediligono materiali neutri come l’anfora per esaltare l’identità del vitigno. Una storia di coerenza, visione e ricerca della verità del vino.
