GUY BRETON - REGNIÈ
NOTE
Il Regniè di Guy Breton è un Beaujolais in purezza ottenuto da uve Gamay coltivate secondo i principi dell’agricoltura naturale. Considerato uno dei “Gang of Four” che hanno rivoluzionato la regione con un approccio non interventista, Guy Breton firma un vino elegante, succoso e profondamente territoriale. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea e macerazione carbonica in stile tradizionale beaujolais, seguita da un affinamento in vecchie barrique.
Nel calice si presenta con un rosso rubino brillante. Al naso sprigiona un bouquet fresco e fragrante, con note di piccoli frutti rossi, spezie dolci, fiori secchi e accenni terrosi. Al palato è agile, armonico e di grande scorrevolezza, con un’acidità viva e tannini setosi che lo rendono irresistibile.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino trasparente e brillante.
👃 Olfatto → Lamponi, ciliegia, rosa canina, pepe bianco e sentori minerali.
👅 Gusto → Fresco, dinamico e vellutato, con una beva disarmante e un finale speziato.
Perfetto con salumi artigianali, pollame arrosto, funghi trifolati e piatti della cucina francese tradizionale. Ottimo anche con primi piatti ricchi di verdure o una quiche lorraine.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Gamay di grande finezza, che unisce la spontaneità del frutto alla profondità del terroir. Ideale per chi ama i rossi leggeri ma espressivi, capaci di raccontare una filosofia produttiva sincera e rispettosa della natura.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Guy Breton è uno dei protagonisti del rinascimento naturale del Beaujolais. La cantina si trova a Villié-Morgon e lavora con vigneti storici su suoli granitici e sabbiosi. Nessuna chimica in vigna, fermentazioni naturali, niente filtrazioni né solforosa aggiunta: il vino è lasciato libero di esprimersi. Regniè è una delle denominazioni meno conosciute della regione, ma in questa interpretazione mostra tutto il suo potenziale di eleganza e bevibilità.
