IULI – LA RINA
NOTE
La Rina è un vino rosso leggero e fragrante, ottenuto da uve Slarina, un antico vitigno piemontese quasi dimenticato e oggi riscoperto grazie al lavoro appassionato di Fabrizio Iuli. Vinificato in modo semplice e rispettoso, affina per circa 6 mesi in vasche di cemento, preservando la purezza del frutto e la freschezza aromatica. Un rosso sottile e vivace, dalla beva scorrevole e dal carattere autentico, che si fa portavoce della biodiversità viticola piemontese.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino tenue e luminoso.
👃 Olfatto → Profumi delicati di ciliegia, lampone, violetta e spezie leggere.
👅 Gusto → Fresco, snello e agile, con tannini sottili e un finale piacevolmente sapido.
Abbinamenti: Ideale con antipasti piemontesi, torte salate, formaggi freschi e piatti vegetariani.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un vino che celebra il ritorno di un vitigno dimenticato, raccontando una storia di territorio e passione. La Rina è perfetto per chi cerca un rosso elegante ma informale, capace di sorprendere con la sua semplicità e il suo spirito conviviale.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Iuli è una cantina artigianale situata a Montaldo di Cerrina, nel cuore del Monferrato. Fabrizio Iuli lavora con sensibilità e rispetto per l’ambiente, valorizzando vitigni autoctoni e tradizioni locali. La riscoperta della Slarina è uno dei simboli di questo impegno: un progetto di recupero agricolo e culturale che si traduce in vini leggeri, freschi e profondamente identitari.
