MORRA GABRIELE – BARBARESCO
NOTE
Il Barbaresco di Gabriele Morra nasce nel cuore delle Langhe, da vigneti coltivati secondo pratiche tradizionali e rispettose dell’ambiente. La vendemmia è manuale con selezione rigorosa dei grappoli migliori. La fermentazione avviene a contatto con le bucce per almeno 20 giorni, mentre l’affinamento si svolge in grandi botti di rovere, dove il vino si arricchisce di complessità e profondità. Il risultato è un rosso elegante, profondo e di grande tipicità territoriale.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino intenso con riflessi granati.
👃 Olfatto → Profumi di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e sfumature balsamiche.
👅 Gusto → Intenso e armonioso, con tannini setosi, buona struttura e lunga persistenza.
Abbinamenti: Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della tradizione piemontese.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Barbaresco autentico, realizzato con cura artigianale da un piccolo produttore che segue personalmente ogni fase del processo. Un vino che racconta il territorio con finezza ed eleganza, ideale per le grandi occasioni o per una cena speciale tra amici.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Gabriele Morra lavora con passione a Barbaresco, nelle Langhe, zona d’eccellenza per il Nebbiolo. Le vigne di famiglia, coltivate nel rispetto della natura, affondano le radici in terreni vocati e storici. Il suo Barbaresco è la sintesi perfetta di tradizione, territorio e sensibilità contadina.
