PODERE MAGIA – LAMBRUSCO MAESTRI
NOTE
Un Lambrusco Maestri artigianale, potente e fuori dagli schemi. Dopo una breve macerazione sulle bucce (3–4 giorni) e fermentazione spontanea in acciaio inox, il vino viene rifermentato in bottiglia grazie all’aggiunta di mosto congelato. Riposa un anno sui lieviti prima di essere messo in commercio. Ne nasce un rosso frizzante dal carattere rustico ma elegante, fresco, sapido e sorprendentemente capace di invecchiare. Una beva agile ma profonda, che restituisce il volto più sincero e contadino del Lambrusco.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino intenso con spuma violacea e vivace.
👃 Olfatto → Ciliegia matura, mora, viola e sentori di lievito ed erbe officinali.
👅 Gusto → Fruttato e asciutto, con bollicina cremosa, buona acidità e un finale lungo e pulito.
Abbinamenti: Perfetto con salumi emiliani, gnocco fritto, lasagne, zampone e cucina rustica regionale. Ottimo anche con hamburger vegetali o pizza.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Lambrusco contadino, senza trucco né scorciatoie. Podere Magia interpreta il Maestri con mano sicura, regalando un vino che unisce beva immediata e possibilità di evoluzione. Da bere giovane o dopo qualche anno, per scoprirne nuove sfumature.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Podere Magia è una piccola realtà emiliana che lavora con metodo artigianale e grande rispetto per il territorio. Le fermentazioni sono spontanee, gli interventi minimi, l’uso del legno assente. Ogni bottiglia è un’espressione sincera di uve autoctone, territorio e tradizione contadina reinterpretata con cura e sensibilità moderna.
