BARBEITO - MADEIRA MALVASIA 10 ANNI
NOTE
Il Madeira Malvasia 10 Anni di Barbeito è una delle espressioni più ricche e affascinanti della tradizione vinicola dell’isola. Prodotto con uve Malvasia coltivate nei vigneti di São Jorge, beneficia del lungo affinamento con il tradizionale metodo Canteiro, che permette al vino di sviluppare una straordinaria profondità aromatica e una struttura avvolgente, senza perdere la sua freschezza.
Nel calice si presenta con un ambra intenso dai riflessi dorati. Il bouquet è ampio e avvolgente, con note di frutta secca, caramello, miele e spezie dolci, arricchite da sfumature di agrumi canditi e un leggero tocco affumicato. Al palato è morbido e vellutato, con una dolcezza equilibrata da un’acidità vibrante, che dona slancio e freschezza. Il finale è lungo e armonioso, con un perfetto equilibrio tra le componenti dolci e una sottile sapidità marina.
A TAVOLA
💛 Vista: ambra intenso con riflessi dorati.
👃 Olfatto: frutta secca, caramello, miele, spezie dolci, agrumi canditi e una leggera sfumatura affumicata.
👅 Gusto: avvolgente e vellutato, con un perfetto bilanciamento tra dolcezza e acidità, e un finale lungo e armonioso.
Un Madeira perfetto per il fine pasto, ideale in abbinamento a dessert a base di cioccolato fondente, frutta secca e pasticceria secca. Eccellente con torte alle noci, crème brûlée e biscotti speziati, si esalta anche con formaggi erborinati come Stilton e Roquefort. Per un abbinamento classico, provalo con il bolo de mel, il dolce tipico di Madeira a base di miele e spezie.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un vino intenso e raffinato, che unisce la dolcezza della Malvasia alla freschezza tipica del Madeira. Perfetto per chi ama i vini da meditazione e per chi cerca un’etichetta capace di arricchire ogni momento speciale. Longevità garantita, con la possibilità di evolversi ulteriormente negli anni.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Barbeito è uno dei produttori di riferimento dell’isola di Madeira. Fondata nel 1946, la cantina ha sempre puntato su una vinificazione di alta qualità, con un forte rispetto per la tradizione e un’attenzione particolare all’equilibrio tra freschezza e complessità.
L’isola di Madeira, con i suoi suoli vulcanici e il clima influenzato dall’oceano Atlantico, dona ai suoi vini un carattere unico. Il metodo Canteiro, che prevede una lenta maturazione del vino in botti di rovere sotto l’influenza delle temperature naturali, conferisce ai Madeira una profondità straordinaria e una grande capacità di invecchiamento.
Un Madeira avvolgente e indimenticabile, perfetto per chi vuole scoprire il lato più dolce e vellutato di questa storica denominazione.
