CLOS LENTISCUS – PERILL NOIR SUMOLL
NOTE
Un’espressione autentica della Catalogna, questo spumante ancestrale è ottenuto da uve Sumoll, antico vitigno autoctono a bacca rossa. Fermentato spontaneamente con lieviti indigeni e affinato sui lieviti in bottiglia, regala una complessità sorprendente. Il perlage fine e persistente avvolge un bouquet raffinato di frutti rossi, erbe mediterranee e note balsamiche. La struttura è elegante, con una freschezza vibrante e una mineralità incisiva che racconta con forza il terroir. Un vino vivo, pulsante, che esprime con purezza la sua origine e il rispetto per la natura.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosa cerasuolo brillante, con bollicine fini e continue.
👃 Olfatto → Fragoline di bosco, melograno, erbe aromatiche e un tocco speziato.
👅 Gusto → Cremoso e fresco, con sapidità minerale e un finale lungo e vibrante.
Abbinamenti: Ottimo con crudité di pesce, salumi artigianali e formaggi freschi. Perfetto anche con piatti mediterranei leggeri, carpacci e primi di verdure.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un’eccellenza biodinamica rara, realizzata senza interventi invasivi. Il Perill Noir Sumoll è la scelta perfetta per chi cerca emozioni genuine, vini vivi e un legame profondo con la terra d’origine. Una bollicina ancestrale di grande carattere.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Clos Lentiscus è una delle cantine simbolo della viticoltura naturale nel Penedès. Guidata dalla famiglia Mitjans, lavora esclusivamente vitigni autoctoni in biodinamica, vinificando con metodi ancestrali. Le vigne, coltivate senza chimica su suoli calcarei, donano ai vini tensione e mineralità. Ogni bottiglia è un manifesto di autenticità e rispetto per la biodiversità catalana.
