Casa Lucciola

Casa Lucciola - Ancestrale

€16,00
 
€16,00
 
Caratteristiche speciali: Biodinamico
Tipologia: Spumante
Regione: Marche
Denominazione: Marche Bianco Frizzante IGT
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 13.0°
Formato: 750 ml
 

CASA LUCCIOLA – ANCESTRALE 

NOTE

L’Ancestrale di Casa Lucciola è uno spumante naturale dal carattere autentico e artigianale, perfetto per momenti di convivialità, dai picnic in riva al mare all’aperitivo informale. Prodotto da Verdicchio coltivato biologicamente, esprime una bollicina spontanea e genuina, senza filtrazioni né chiarifiche, mantenendo un aspetto velato e torbido.

Al naso emergono note agrumate, fiori bianchi e lievito, con un accenno di crosta di pane. Al palato è fresco, vibrante e sapido, con una bollicina fine e naturale che invita al sorso successivo.

A TAVOLA

💛 Vista: giallo paglierino velato, con bollicina fine e continua.

👃 Olfatto: agrumi freschi, fiori bianchi e lievito, con un accenno di crosta di pane.

👅 Gusto: fresco, vivace e minerale, con una bolla cremosa e un finale sapido e dissetante.

Uno spumante estremamente versatile e informale, ideale per aperitivi sfiziosi con salumi e formaggi freschi. Perfetto con fritture leggere e street food, come olive all’ascolana e tempura di verdure. La sua acidità e freschezza minerale lo rendono un ottimo compagno per piatti di pesce e crudità.

PERCHÉ SCEGLIERLO

Prodotto secondo il metodo ancestrale, con fermentazione spontanea e affinamento in bottiglia per 7 mesi, questo spumante non subisce sboccatura né aggiunta di anidride carbonica, mantenendo la sua purezza originaria. Un vino libero, artigianale e autentico, perfetto per chi cerca una bollicina naturale, genuina e conviviale.

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Casa Lucciola è una piccola cantina indipendente nelle Marche, dove si pratica una viticoltura artigianale e rispettosa della natura. I vigneti, coltivati in regime biologico, si trovano su colline con forte influenza marina, donando ai vini freschezza e sapidità.

In cantina si segue un approccio minimale: fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione o chiarifica, e un uso ridotto di solfiti. L’Ancestrale è il simbolo di questa filosofia, una bollicina pura e schietta che racconta il territorio senza artifici.

Aroma: bella complessità di aromi che include mela, pera, limone e pesca bianca, aromi secondari di pasta di pane e brioche
Formato: Una fresca esuberanza tipica di questa tipologia di vini, l’acidità rinfrescante e una marcata mineralità
Temperatura di servizio: 10.0°
Abbinamenti suggeriti: piatti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi
Affinamento: in bottiglia 7 mesi prima della messa in commercio

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini