Cascina Degli Ulivi

Cascina Degli Ulivi - Montemarino

€37,00
 
€37,00
 
Caratteristiche speciali: vigne vecchie
Tipologia: Bianco
Regione: Piemonte
Denominazione:
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 13.0°
Formato: 750 ml
Aroma: frutta matura, nocciola e caramello, con spunti di pietra focaia
Formato: elegante, marcatamente minerale e sapido, fresco e consistente
Temperatura di servizio: 12.0°
Abbinamenti suggeriti: primi piatti, risotti e preparazioni a base di pesce
Affinamento: in botti di rovere usate da 15 hl per 12 mesi
 

CASCINA DEGLI ULIVI – MONTEMARINO

NOTE

Montemarino è il grande bianco macerato di Cascina degli Ulivi, da vecchie vigne di Cortese di oltre 60 anni piantate su argille bianche calcaree. Le uve vengono diraspate, lasciate a contatto con le bucce per circa 48 ore, quindi pressate dolcemente e avviate a fermentazione spontanea in botti di rovere usate da 15 hl. L’affinamento prosegue per 12 mesi negli stessi legni, senza interventi invasivi. Nel calice è ricco, profondo, sapido e materico, con una tessitura quasi tattile e un potenziale di invecchiamento impressionante.


A TAVOLA

Vista → Giallo dorato intenso con riflessi ramati, leggermente velato.

Olfatto → Erbe aromatiche, agrumi maturi, frutta gialla, note di fieno, cenni iodati e di pietra bagnata.

Gusto → Ingresso fresco e potente, bocca ampia, sapida e materica, lunghissimo finale salino che invita al sorso successivo.

Abbinamenti: cucina di mare strutturata, pesci al forno, carni bianche, piatti di verdure importanti, formaggi a media e lunga stagionatura.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un bianco “di montagna” che rifugge le semplificazioni: Montemarino non è un vino da sfondo, ma da ascoltare. È complesso, profondo, capace di evolvere nel tempo e di cambiare nel bicchiere. Ideale per chi cerca un grande Cortese artigianale, fuori dagli schemi, che unisce energia, materia e finezza.


CANTINA E TERRITORIO

Cascina degli Ulivi, oggi guidata da Ilaria Bellotti, è un’azienda simbolo del vino naturale piemontese. Sulle colline di Novi Ligure, tra boschi e vigneti, si lavora in agricoltura biologica e biodinamica da decenni, con grande rispetto per suolo e biodiversità. Montemarino nasce da un singolo vigneto di circa 2 ettari su argille bianche calcaree: un cru che esprime in modo radicale e personalissimo il territorio e la visione della cantina.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini