ETTORE GERMANO – BAROLO DOCG DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA
NOTE
Barolo prodotto da uve Nebbiolo provenienti da diversi vigneti situati nel comune di Serralunga d’Alba, tra i 330 e i 400 metri di altitudine. I suoli, di natura argilloso-calcarea con sedimentazioni sabbiose, donano eleganza e struttura al vino. Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 20-30 giorni, seguita da fermentazione malolattica e affinamento in botti di rovere di diverse dimensioni per 18-24 mesi. Ulteriore sosta in bottiglia di circa 6 mesi prima della commercializzazione. Un Barolo autentico, dal profilo classico e territoriale.
A TAVOLA
Vista → Rosso granato brillante con riflessi aranciati.
Olfatto → Fragolina, ciliegia, melograno e rosa appassita, con accenti speziati e balsamici.
Gusto → Potente e armonico, con tannini precisi, grande energia e lunga persistenza minerale.
Abbinamenti: perfetto con carni rosse, anatra al forno, stinco di agnello e formaggi stagionati a pasta dura.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Barolo di equilibrio e profondità, che riflette l’eleganza austera dei suoli di Serralunga. Vinificazione tradizionale e rispetto per il territorio danno vita a un vino intenso ma fine, ideale per la grande cucina piemontese.
CANTINA E TERRITORIO
L’azienda Ettore Germano, situata a Serralunga d’Alba, rappresenta una delle realtà più solide e innovative delle Langhe. La famiglia Germano, vignaioli da generazioni, unisce tradizione e ricerca costante, producendo vini che esprimono con precisione il carattere dei cru di Serralunga. L’approccio sostenibile in vigna e l’attenzione in cantina ne fanno una delle firme di riferimento per il Nebbiolo di Langa.