ETTORE GERMANO – BAROLO CERRETTA
NOTE
Il Barolo “Cerretta” di Ettore Germano nasce da una delle MGA più rinomate di Serralunga d’Alba, su suoli argilloso-calcarei ricchi di scheletro. Le uve, raccolte manualmente, vengono diraspate e pigiate in acciaio, dove fermentano spontaneamente con lunghe macerazioni sulle bucce per 40–45 giorni. Durante questa fase vengono effettuati rimontaggi e délestage per un’estrazione fine e graduale. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in botti di rovere di medie dimensioni per 18–24 mesi e successivamente in bottiglia per almeno un anno. Un Barolo potente, profondo e di grande eleganza.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso granato intenso con riflessi aranciati.
👃 Olfatto → Profumi complessi di ciliegia matura, spezie dolci, sottobosco e tabacco.
👅 Gusto → Strutturato e profondo, con tannini fitti, grande freschezza e finale lunghissimo.
Abbinamenti: Perfetto con brasati, selvaggina, piatti tartufati e formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un grande Barolo da invecchiamento, che unisce la forza e l’eleganza di Serralunga. Vinificazione artigianale, lunghi affinamenti e rispetto assoluto della materia prima ne fanno un vino destinato a emozionare nel tempo. Un classico per gli appassionati del Nebbiolo più austero e profondo.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
La famiglia Germano coltiva la vigna a Serralunga d’Alba da generazioni, ma è con Sergio Germano che l’azienda ha acquisito una reputazione d’eccellenza. I vigneti sono condotti nel pieno rispetto dell’ambiente, con attenzione maniacale alla qualità e all’espressione del terroir. La MGA Cerretta rappresenta uno dei cru più vocati dell’intera denominazione Barolo, regalando vini di straordinaria struttura e longevità.
