GIUSEPPE CIPOLLA – LE ROBBE
NOTE
“Le Robbe” è un vino rosso artigianale siciliano, nato da un blend di uve Nero d’Avola (85%), Nerello Mascalese (10%) e Inzolia (5%), coltivate in due distinti appezzamenti: uno ad alberello a Passofonduto – Campofranco, su suolo argillo-calcareo con presenza di gesso; l’altro a spalliera in contrada San Vincenzo – Aragona, su suolo argilloso con presenza dei caratteristici “Trubi”. Dopo la diraspatura, le uve fermentano spontaneamente in piccoli vasi vinari con macerazioni brevissime (1–3 giorni), seguono l’affinamento e la maturazione in botti di legno. Ne nasce un rosso sottile ma intenso, vibrante, che esprime con precisione il territorio siciliano più interno.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino luminoso e trasparente.
👃 Olfatto → Ciliegia, prugna selvatica, erbe aromatiche, cenni di spezie dolci e note terrose.
👅 Gusto → Agile e fresco, con tannino sottile, buona acidità e un finale sapido e asciutto.
Abbinamenti: Perfetto con piatti della cucina siciliana: caponata, involtini di melanzane, carni bianche speziate o zuppe di legumi.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosso siciliano naturale, che rifugge la potenza per abbracciare eleganza e territorialità. “Le Robbe” è una cuvée pensata con mano artigianale, che racconta due suoli diversi e tre varietà in armonia. Un vino sincero, per chi ama l’essenza e la materia viva nel calice.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Giuseppe Cipolla è un vignaiolo indipendente di Campofranco, nell’entroterra siciliano, che lavora nel pieno rispetto del territorio e della biodiversità. Le sue vigne sono coltivate senza chimica, con vinificazioni spontanee e minimi interventi. “Le Robbe” nasce da due micro-territori unici, ricchi di gesso e “Trubi”, che conferiscono ai suoi vini tensione, eleganza e un’impronta profondamente territoriale.
