DE BARTOLI - ETNA ROSATO DOC TENUTA SOLISCIARO
NOTE
L’Etna Rosato DOC Tenuta Solisciaro della famiglia De Bartoli è un rosato di grande carattere, ottenuto da uve selezionate di una vigna di oltre 20 anni situata sulle pendici dell’Etna. Questo vino rappresenta un’espressione autentica del territorio vulcanico, combinando mineralità, freschezza e una straordinaria finezza aromatica.
Dopo la vendemmia a ottobre, la vinificazione avviene in acciaio inox, con macerazione di 48 ore a temperatura controllata, per preservare l’integrità e l’espressività del frutto. Segue un affinamento di 6 mesi in acciaio, che permette al vino di sviluppare complessità senza perdere la sua freschezza naturale.
Dal colore rosato tenue, il bouquet sprigiona fragranze di fragole in gelatina, ciliegie in confettura e accenni floreali, accompagnati da una sottile nota vulcanica. Al sorso è vivace, elegante e sapido, con una piacevole freschezza che invita a un nuovo assaggio.
A TAVOLA
💛 Vista: rosato tenue, brillante e luminoso.
👃 Olfatto: fragole in gelatina, ciliegie in confettura, petali di rosa e un accenno vulcanico.
👅 Gusto: fresco e sapido, con una struttura fine ed elegante e un finale minerale e persistente.
Grazie alla sua freschezza e alla struttura equilibrata, l’Etna Rosato Tenuta Solisciaro si abbina perfettamente con piatti di pesce e crostacei, in particolare con tonno scottato, gamberi rossi di Mazara e carpacci di pesce spada. Ottimo anche con primi piatti mediterranei, come pasta alla Norma e risotti ai frutti di mare, o con formaggi freschi e salumi delicati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosato raffinato ed espressivo, che racchiude l’essenza dell’Etna attraverso una vinificazione attenta e rispettosa del frutto. Perfetto per chi cerca un vino elegante, minerale e versatile, capace di esaltare sia la cucina di mare che piatti più strutturati, senza mai perdere la sua straordinaria bevibilità.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
La cantina De Bartoli è sinonimo di tradizione e innovazione in Sicilia. Fondata da Marco De Bartoli, pioniere della rinascita del Marsala e oggi guidata dai figli, l’azienda ha esteso il proprio impegno alla valorizzazione di territori unici come l’Etna.
Le vigne della Tenuta Solisciaro si trovano su terreni vulcanici ad alta quota, dove le escursioni termiche e i suoli minerali conferiscono ai vini una spiccata tensione e complessità. De Bartoli lavora secondo i principi dell’agricoltura sostenibile, privilegiando fermentazioni spontanee, basse rese e un approccio artigianale per preservare l’identità del territorio.
