Maria Pia Castelli

Maria Pia Castelli - Sant'Isidoro

€21,00
 
€21,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Rosato
Regione: Marche
Denominazione: Marche Rosato IGT
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 14.0°
Formato: 750 ml
 

MARIA PIA CASTELLI - SANT’ISIDORO ROSATO

NOTE

Il Rosato Sant’Isidoro di Maria Pia Castelli nasce da un equilibrio perfetto tra Sangiovese (50%) e uve a bacca rossa autoctone (50%), vinificate con pressatura diretta e senza macerazione per esaltarne finezza e purezza espressiva. Un vino che racconta la terra del Piceno in una veste elegante, salina e verticale.

Il colore è rosa buccia di cipolla, delicato e luminoso. Il profilo aromatico si apre con note di melograno, scorza d’arancia, erbe officinali e fiori di campo, accompagnate da una sottile traccia marina. Il sorso è vibrante, fresco e salino, con una beva nitida e una persistenza lunga e raffinata.

 


 

A TAVOLA

💛 Vista → Rosa cerasuolo luminoso con riflessi ramati.

👃 Olfatto → Fragranze di melagrana, ciliegia croccante, agrumi e fiori di campo.

👅 Gusto → Fresco, sapido e scorrevole, con una chiusura fruttata e delicatamente salina.

Perfetto con antipasti di pesce, crudi di mare, tartare di tonno o salmone, pasta al pesce in bianco, pesce azzurro al forno e carni bianche leggere. Si abbina con formaggi freschi, risotti alle verdure e pizza con condimenti delicati. Ideale anche per un aperitivo raffinato o una cena estiva all’aperto.

 


 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Un rosato essenziale e raffinato, che unisce la forza del Sangiovese alla freschezza delle varietà locali. Pensato per chi ama i vini rosati d’autore, capaci di sorprendere per profondità, equilibrio e identità territoriale.

 


 

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Maria Pia Castelli è una realtà vitivinicola biologica di riferimento nel Piceno. Situata tra le colline marchigiane, la cantina lavora con un approccio artigianale: basse rese, fermentazioni spontanee e nessun intervento invasivo. Il Rosato Sant’Isidoro è l’espressione più delicata e verticale di questa filosofia, capace di raccontare con eleganza l’essenza del territorio.

Aroma: Aromi di frutti di bosco, melograno, rose, macchia mediterranea e sentori minerali
Formato: Intenso, fresco, sapido e minerale con chiusura fruttata
Temperatura di servizio: 12.0°
Abbinamenti suggeriti: Formaggi freschi, pizza, risotto alle verdure, pasta al pesce in bianco
Affinamento: 12 mesi in acciaio

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini