ANTONIO CAMILLO – CILIEGIOLO
NOTE
Un rosso succoso e fragrante, espressione autentica della Maremma toscana. Il Ciliegiolo di Antonio Camillo nasce da vecchie vigne coltivate in biologico e viene vinificato in acciaio con fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini. Al naso sprigiona profumi di ciliegia croccante, violetta e leggere spezie. Il sorso è agile e fresco, con tannini sottili e una chiusura che invoglia subito al secondo bicchiere. Un rosso conviviale e territoriale, perfetto per ogni occasione.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
👃 Olfatto → Ciliegia matura, violetta, pepe bianco e leggere note erbacee.
👅 Gusto → Fresco, scorrevole, con tannini delicati e una piacevole nota sapida.
Abbinamenti: Ottimo con salumi toscani, zuppe rustiche, primi piatti al pomodoro e carni bianche alla griglia.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Ciliegiolo in purezza che valorizza un vitigno spesso dimenticato, interpretato con maestria e semplicità. Vino quotidiano ma mai banale, che racconta il carattere sincero e solare della Maremma.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Antonio Camillo è uno dei più grandi interpreti del Ciliegiolo, vitigno autoctono della Toscana meridionale. Dopo anni di esperienza tra le migliori cantine della zona, ha deciso di dedicarsi a una produzione artigianale e rispettosa, valorizzando le vecchie vigne e il patrimonio ampelografico maremmano. I suoi vini sono il frutto di un lavoro pulito, essenziale e profondamente legato alla terra.
