ARPEPE – ROSSO DI VALTELLINA DOC
NOTE
Nato nel 2003, il Rosso di Valtellina di Ar.Pe.Pe. interpreta il Nebbiolo delle Alpi in chiave fresca e moderna. Prodotto da uve Chiavennasca 100% raccolte a mano nei vigneti tra i 350 e i 400 metri di altitudine, esposti a sud-est, con rese di 50 hl/ha. Macerazione di 30 giorni in tini di legno da 50 hl, seguita da affinamento di 6 mesi tra legno grande, cemento e bottiglia. Un vino dalla personalità libera, agile e tonica, che unisce eleganza, bevibilità e carattere montano.
A TAVOLA
Vista → Rosso rubino brillante con lievi riflessi granati.
Olfatto → Profumi di piccoli frutti rossi, fiori secchi, spezie e un tocco balsamico.
Gusto → Fine, fresco e armonico, con tannini delicati e una chiusura minerale e persistente.
Abbinamenti: ideale con salumi valtellinesi, pizzoccheri, carni bianche o piatti a base di funghi. Ottimo anche leggermente fresco come rosso da tutto pasto.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Nebbiolo alpino dalla personalità vivace e sincera. Racconta la Valtellina con freschezza e autenticità, offrendo un sorso di pura eleganza montana firmato Ar.Pe.Pe., sinonimo di tradizione e maestria artigianale.
CANTINA E TERRITORIO
Ar.Pe.Pe. (Arturo Pelizzatti Perego) è un’icona della viticoltura valtellinese. I vigneti terrazzati di Sondrio, coltivati a mano su suoli sabbiosi e scistosi, danno vita a Nebbioli unici per grazia e longevità. La cantina è simbolo di dedizione e rispetto assoluto per il tempo e per la montagna.