BERNABELEVA – CAMINO DE NAVAHERREROS TINTO
NOTE
Un vino rosso succoso, fragrante e dalla forte identità territoriale. Camino de Navaherreros nasce da vecchie vigne di Garnacha coltivate sulle alture granitiche della Sierra de Gredos, tra i 600 e i 750 metri, in condizioni di vera viticoltura eroica. Fermentazione spontanea in tini troncoconici di legno, macerazione a grappolo intero e affinamento in botti grandi per 8-10 mesi. Il profilo è fine e vibrante: frutti rossi freschi, fiori di campo e note minerali si fondono in un sorso agile, elegante e profondamente espressivo.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino luminoso.
👃 Olfatto → Ciliegia, lampone, erbe mediterranee e una leggera speziatura.
👅 Gusto → Fresco, fine, succoso, con tannini sottili e ottima sapidità.
Abbinamenti: Ottimo con carni bianche, pollame arrosto, piatti vegetariani saporiti e cucina tradizionale spagnola.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un vino che unisce la spontaneità del frutto alla profondità del territorio. Camino è l’espressione più diretta dello stile Bernabeleva, tra agricoltura biologica, vinificazioni naturali e rispetto per le vecchie vigne. Il perfetto equilibrio tra tradizione e beva contemporanea.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Bernabeleva si trova a San Martín de Valdeiglesias, tra le montagne della Sierra de Gredos, in un paesaggio granitico e selvaggio a sud-ovest di Madrid. Fondata nel 1928, è stata riportata in vita nel 2006 grazie alla visione di Juan Diez Bulnes e al contributo di enologi come Raul Perez e Marc Isart. I 40 ettari vitati si estendono tra i 400 e i 700 metri e vengono coltivati in biologico, con rese bassissime e vinificazioni a grappolo intero, lunghe macerazioni e affinamenti rispettosi. Bernabeleva è oggi un presidio fondamentale per la rinascita della viticoltura a Gredos, capace di produrre Garnacha di rara eleganza e autenticità.
