GIUSEPPE RINALDI – BAROLO BRUNATE 2017
NOTE
Un Barolo iconico, firmato da uno dei nomi più leggendari del Piemonte. Il Brunate 2017 di Giuseppe Rinaldi nasce da uve Nebbiolo coltivate nello storico cru Brunate, nel cuore della denominazione. Fermentazione in tini di rovere di Slavonia per circa 25 giorni e un lungo affinamento di 42 mesi in botte grande, seguito da ulteriori 3 mesi in bottiglia. Un grande rosso di tradizione, struttura ed eleganza, apprezzato dai più grandi intenditori del mondo.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso granato intenso con riflessi aranciati.
👃 Olfatto → Complesso e profondo: rosa appassita, spezie, tabacco, cuoio, frutti rossi maturi, sottobosco.
👅 Gusto → Strutturato, austero ma equilibrato. Tannini presenti e raffinati, acidità vibrante, grande persistenza.
Abbinamenti: Arrosti, selvaggina, brasati, piatti a base di tartufo, formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un capolavoro del Barolo classico. Il Brunate 2017 è un vino per chi cerca profondità, autenticità e longevità. Ogni bottiglia è espressione del rigore produttivo e della sensibilità artigianale di Rinaldi, tra i massimi interpreti del territorio langarolo.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Giuseppe Rinaldi è un’istituzione del Barolo. La cantina, storica e fedele alla tradizione, lavora con metodi artigianali, senza filtrazioni, privilegiando lunghi affinamenti e vinificazioni spontanee. Il cru Brunate, tra i più vocati del comune di Barolo, regala vini eleganti, intensi e di straordinaria capacità evolutiva. Il 2017 ne è una delle più autentiche interpretazioni.
