GIOVANNI CANONICA – BAROLO GRINZANE CAVOUR
NOTE
Un Barolo raro e profondamente identitario, prodotto da una piccola parcella di meno di un ettaro nel Comune di Grinzane Cavour. Fermentazione spontanea di 30-40 giorni senza controllo della temperatura, affinamento in cemento e botti grandi di rovere di Slavonia per almeno 24 mesi. Solo 1000 bottiglie prodotte, per un Nebbiolo che esprime austerità, eleganza e un carattere autentico e senza compromessi.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso scarico con sfumature granato-aranciate.
👃 Olfatto → Profondo e stratificato: frutta matura, viole appassite, rosa, terra, spezie e sottobosco. Chiusura su note balsamiche e terziarie.
👅 Gusto → Austero, ampio e di grande struttura, con tannini emozionanti e ben educati. Lungo finale persistente su note eteree e speziate.
Abbinamenti: Selvaggina, brasati, piatti complessi della cucina piemontese, formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Una bottiglia rara e preziosa, che riflette la filosofia pura e senza compromessi di Giovanni Canonica. Questo Barolo di Grinzane Cavour è una delle sue interpretazioni più intime: profondità, rigore, autenticità. Un grande vino per chi ama i rossi austeri e meditativi.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Giovanni Canonica è uno degli ultimi veri artigiani del Barolo. Coltiva pochi ettari nel massimo rispetto della natura, vinifica con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in botte grande e cemento. A Grinzane Cavour firma un Barolo di rara finezza e profondità, capace di raccontare ogni sfumatura di un terroir straordinario.
