MONTEVERTINE – LE PERGOLE TORTE
NOTE
Le Pergole Torte è un’icona assoluta del Sangiovese toscano, il primo a essere vinificato in purezza nella zona di Radda in Chianti già nel 1977. Frutto di una rigorosa selezione manuale dai vigneti storici (piantati tra il 1968 e il 1999), questo vino rappresenta l’eleganza e la potenza del Sangiovese più autentico. Dopo la fermentazione, affina per 12 mesi in barriques di Allier e successivamente per altri 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, sviluppando una profondità straordinaria e una raffinata complessità.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino luminoso con riflessi granati.
👃 Olfatto → Profondo e seducente, con aromi di ciliegia matura, violetta, spezie dolci, tabacco e sottobosco.
👅 Gusto → Strutturato e armonico, con tannini fini e ben levigati, freschezza balsamica e una persistenza lunghissima.
Abbinamenti: Piatti importanti della cucina toscana, carni rosse, selvaggina, funghi porcini, formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Le Pergole Torte è molto più di un grande vino: è un simbolo della rinascita qualitativa del Sangiovese. Raffinato ma mai artificioso, potente ma sempre in equilibrio, è il frutto di una filosofia artigianale che ha fatto scuola. Una bottiglia da collezione per intenditori, appassionati e sognatori.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Montevertine è una delle cantine più storiche e rispettate di Radda in Chianti. Fondata da Sergio Manetti nel 1967 e oggi guidata dal figlio Martino, è un punto di riferimento per chi ama i vini puri, profondamente legati al territorio. La produzione si basa esclusivamente sul Sangiovese, senza concessioni agli internazionalismi, con vinificazioni tradizionali e un affinamento che mira a esprimere la finezza più che la forza. Le Pergole Torte è il vertice di questa filosofia, un vino che ha fatto la storia del Chianti Classico (anche se oggi esce come IGT Toscana per libera scelta produttiva).
