CAMERLENGO - CAMERLENGO
NOTE
Camerlengo è l’etichetta simbolo della cantina lucana, un Aglianico in purezza che nasce da vigne di oltre 40 anni, coltivate a 600 metri di altitudine nel cuore del Vulture. Un vino che incarna la visione artigianale e radicale di Camillo, vignaiolo che interpreta il suo lavoro come un gesto spirituale, fatto di silenzio, attesa e rispetto assoluto per la natura.
Le uve, raccolte a mano, vengono vinificate in modo tradizionale con fermentazione spontanea in tini aperti e macerazione sulle bucce per circa 30 giorni. L’affinamento avviene in botti grandi di rovere per 24 mesi, seguito da almeno un anno di riposo in bottiglia. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, solo il tempo e la pazienza.
Nel calice si presenta con un rosso rubino profondo. Il bouquet è austero e coinvolgente: frutti neri, note ematiche e ferrose, spezie, terra, erbe officinali e accenni affumicati. Al sorso è potente, materico e vibrante, con tannini scalpitanti e una freschezza tagliente che ne sostiene l’evoluzione.
A TAVOLA
💛 Vista: rosso rubino fitto, con riflessi granati.
👃 Olfatto: mora selvatica, ruggine, pepe nero, radici ed erbe secche.
👅 Gusto: intenso, tannico e profondo, con un finale lunghissimo e sapido.
Perfetto con piatti della tradizione lucana, come agnello alla brace, salsiccia pezzente e cavatelli con ragù di capra. Si esalta con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura, in particolare pecorino del Vulture.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Aglianico viscerale e senza compromessi, capace di raccontare il Vulture con voce scura e profonda. Un vino da meditazione, da aspettare e ascoltare. Per chi cerca intensità, verità e un sorso che lascia il segno.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Camerlengo è una piccola cantina di Rapolla, nel cuore del Vulture, guidata da Camillo, vignaiolo-filosofo che lavora nel pieno rispetto della natura. Le vigne sono coltivate senza chimica, seguendo un’idea di vino che è prima di tutto identità e territorio. Il suolo vulcanico, il vento e le escursioni termiche conferiscono ai vini tensione e longevità. Camerlengo è il manifesto di questa filosofia: un Aglianico ancestrale, profondo e irripetibile.
