Castello Tricerchi

Castello Tricerchi - Rosso di Montalcino

€23,00
 
€23,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 14.0°
Formato: 750
 

CASTELLO TRICERCHI – ROSSO DI MONTALCINO

NOTE

Il Rosso di Montalcino di Castello Tricerchi è un Sangiovese in purezza che esprime l’anima più fresca ed elegante del territorio. Le uve provengono da vigneti coltivati nel versante nord di Montalcino, a 300 metri di altitudine, su suoli ricchi di argille e sabbie. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea e un affinamento di circa 12 mesi in botti grandi di rovere, per preservare la purezza del frutto e l’equilibrio gustativo. Un vino di bella bevibilità, fine e territoriale.


A TAVOLA

💛 Vista → Rosso rubino brillante con sfumature porpora.

👃 Olfatto → Note di ciliegia, ribes, viola e tocchi di erbe mediterranee.

👅 Gusto → Fresco e bilanciato, con tannini levigati e un finale sapido e persistente.

Abbinamenti: Perfetto con primi piatti toscani, carni bianche e rosse, zuppe rustiche, formaggi a media stagionatura.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un Rosso di Montalcino elegante e versatile, che racconta il territorio con immediatezza e stile. Ideale per chi desidera un vino artigianale di qualità, capace di accompagnare con equilibrio una vasta gamma di piatti.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Castello Tricerchi è una delle tenute storiche di Montalcino, situata nel versante nord del comune, in una zona più fresca e ventilata. La cantina si trova all’interno di un antico castello trecentesco e lavora esclusivamente con uve Sangiovese, seguendo pratiche sostenibili e artigianali. La vinificazione punta alla valorizzazione del frutto e del terroir, con l’uso di lieviti indigeni e affinamenti in legno grande. I vini di Tricerchi si distinguono per eleganza, equilibrio e forte identità territoriale.

Aroma: complesso, con sentori di fragola, confettura di ciliegia, lievemente speziato con note floreali e minerali
Formato: equilibrato, intenso, con tannini fitti ed eleganti. Finale lungo, sapido e minerale.
Temperatura di servizio: 18.0°
Abbinamenti suggeriti: primi piatti, carni bianche, formaggi semi stagionati
Affinamento: botti di rovere di Slavonia da 20 hl per almeno 9 mesi e minimo 4 mesi in bottiglia

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini