ČOTAR - CABERNET SAUVIGNON 2007
NOTE
Il Carso è una terra dura e selvaggia, un luogo dove la viticoltura si fonde con la natura in un dialogo fatto di roccia, vento e luce. Da questo territorio estremo, Branko e Vasja Čotar creano vini naturali senza compromessi, figli di una filosofia artigianale pura, priva di prodotti chimici e di interventi enologici invasivi.
Questo Cabernet Sauvignon 2007 è un rosso di rara profondità e complessità, nato da una macerazione di 14 giorni in tini aperti e da una fermentazione spontanea. Dopo un lunghissimo affinamento di 11 anni in botti di rovere da 15 hl e un ulteriore riposo di 30 mesi in bottiglia, si presenta con un profilo stratificato, intenso e vibrante.
Nel calice mostra un rosso granato profondo, segno della sua lunga evoluzione. Al naso si apre con un bouquet affascinante, dominato da note di frutti rossi maturi, erbe officinali, spezie scure e un’evidente impronta minerale ferrosa, tipica dei terreni carsici. In bocca è teso, sapido e vigoroso, con tannini setosi e un finale lungo e appagante, dove si fondono potenza ed eleganza.
A TAVOLA
💛 Vista: rosso granato intenso con riflessi rubino.
👃 Olfatto: profondo e complesso, con sentori di frutti rossi maturi, erbe selvatiche, spezie scure e una vibrante mineralità ferrosa.
👅 Gusto: dinamico e vigoroso, con una struttura sapida, tannini levigati e un finale lungo e persistente.
Perfetto con carni rosse succulente e selvaggina, come cinghiale in umido, capriolo o agnello arrosto. Si abbina splendidamente con formaggi stagionati e piatti ricchi di spezie. Da provare anche con la tradizionale jota triestina, per un abbinamento territoriale autentico.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosso potente ed elegante, nato da un affinamento straordinario che lo rende un vino unico. Perfetto per chi ama i grandi rossi da invecchiamento, capaci di esprimere un terroir con energia, mineralità e profondità.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
La cantina Čotar si trova a Gorjansko, nel cuore del Carso, dove Branko e Vasja lavorano con una filosofia non interventista, lasciando che la natura segni il ritmo della produzione. Nessun utilizzo di chimica in vigna, fermentazioni spontanee e affinamenti lunghissimi fanno di questi vini delle vere espressioni del territorio.
Il suolo calcareo-argilloso, il vento costante e la vicinanza al mare danno origine a vini intensi, minerali e longevi, che racchiudono tutta l’energia di questa terra straordinaria.
