MATEJ-ŠVARA - TERRANO
NOTE
Il Terrano di Matej-Švara è un rosso ancestrale e vibrante, espressione pura del Carso sloveno. Prodotto da uve Terrano (Refosco del Carso) coltivate su terreni rossi ricchi di ferro, affonda le sue radici in una viticoltura artigianale e rispettosa della natura. La fermentazione spontanea avviene in tini aperti senza controllo della temperatura, con macerazioni lunghe e affinamento in legno per almeno due anni, seguito da un lungo riposo in bottiglia.
Al calice si presenta con un rosso rubino profondo, dai riflessi violacei. Il bouquet è austero e minerale, con note di frutti rossi, terra bagnata, pepe nero ed erbe officinali. Il sorso è teso, fresco e verticale, con un’acidità tagliente tipica del vitigno, tannini vivi e una chiusura balsamica e salina. Un vino che non cerca compromessi, ma racconta con fierezza il carattere selvaggio del suo territorio.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
👃 Olfatto → Frutti rossi, ferro, pepe nero, erbe officinali e note terrose.
👅 Gusto → Fresco, asciutto e profondo, con tannini decisi e un finale minerale e balsamico.
Perfetto con salumi stagionati, carni alla griglia, selvaggina e piatti ricchi come il gulasch. Da provare con la cucina carsolina tradizionale, come jota o stinco di maiale al forno.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosso autentico, per chi cerca vini dalla forte personalità, capaci di emozionare con la loro spigolosità e integrità. Il Terrano di Matej-Švara è un tuffo nella storia del Carso, dove la vite resiste al vento, alla pietra e al tempo.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Matej-Švara è un piccolo produttore indipendente del Carso sloveno, che lavora secondo i principi della naturalità e della tradizione. Le vigne sono coltivate senza chimica, in un ambiente selvaggio dove la roccia carsica, il vento e il suolo rosso creano un microclima unico. In cantina si pratica una vinificazione essenziale, con macerazioni lunghe, fermentazioni spontanee e affinamenti lenti. Il Terrano qui non è solo un vitigno, ma un’identità culturale e paesaggistica.
