FILIPPI – CASTELCERINO
NOTE
Il Castelcerino di Filippi è un Soave autentico e minerale, prodotto con uve Garganega provenienti da vigneti collinari a circa 400 metri sul livello del mare. Le viti, con un’età media di 55 anni, sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente, con fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in acciaio inox per alcuni mesi, al fine di preservare freschezza e tipicità.
A TAVOLA
💛 Vista → Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
👃 Olfatto → Fiori bianchi, agrumi, note minerali e un accenno di mandorla.
👅 Gusto → Fresco, sapido, equilibrato, con un finale elegante e leggermente ammandorlato.
Abbinamenti: Ottimo con antipasti di pesce, risotti alle erbe, verdure grigliate e formaggi freschi.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Soave che va oltre le aspettative, espressione pura del territorio e della filosofia produttiva di Filippi. Ideale per chi cerca un bianco fine, minerale e rispettoso della natura, capace di raccontare in modo sincero le colline veronesi.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Filippi è una delle realtà di riferimento nel panorama del Soave naturale. La cantina si trova a Castelcerino, nella zona più alta e vocata della denominazione. Qui, su suoli vulcanici e calcarei, la Garganega trova la sua massima espressione. In vigna non si usano pesticidi o concimi chimici, e in cantina si adottano pratiche rispettose e non interventiste. I vini Filippi sono profondi, eleganti e territoriali, capaci di evolvere nel tempo con grazia e complessità.
