Musella

Musella - Recioto

€29,00
 
€29,00
 
Caratteristiche speciali: Biodinamico
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Denominazione: Recioto della Valpolicella DOCG
Annata: 2017
Gradazione alcolica: 15.0°
Formato: 375
Aroma: ciliegia sotto spirito, erbe aromatiche, sentori speziati
Formato: succulento, asciutto, con una componente dolce ben bilanciata
Temperatura di servizio: 16.0°
Abbinamenti suggeriti: Dessert, Pasticceria secca, fine pasto
Affinamento: tonneaux nuovi per due anni e in bottiglia per un ulteriore anno
 

MUSELLA – RECIOTO

NOTE

Prodotto solo nelle annate eccezionali, il Recioto di Musella nasce da un’attenta selezione delle uve, lasciate appassire per circa 150 giorni. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in tonneaux aperti per due mesi, seguita da un lungo affinamento di due anni in legno nuovo e almeno un anno in bottiglia. Il risultato è un vino da meditazione profondo e seducente, capace di coniugare intensità, dolcezza e complessità con una trama elegante e mai stucchevole.


A TAVOLA

💛 Vista → Rosso rubino scuro con riflessi granati.

👃 Olfatto → Amarena sotto spirito, prugna secca, cioccolato fondente, spezie dolci e cenni balsamici.

👅 Gusto → Dolce ma bilanciato, denso, vellutato, con una lunga chiusura su note speziate e fruttate.

Abbinamenti: Perfetto con dessert al cioccolato, crostate di frutta secca, formaggi erborinati o semplicemente da meditazione a fine pasto.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un grande vino dolce veronese, prodotto artigianalmente con metodi naturali e lunghi affinamenti. Il Recioto di Musella è un rosso da dessert e contemplazione, che riesce a raccontare il territorio e l’eccellenza di una vinificazione attenta e rispettosa.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Musella è una delle realtà più virtuose della Valpolicella, nota per l’approccio biodinamico e per una filosofia produttiva orientata alla sostenibilità e alla qualità. I vigneti sorgono in un contesto collinare ricco di biodiversità, e i vini nascono da un lavoro meticoloso in vigna e in cantina, con l’obiettivo di esprimere al meglio il carattere del territorio e dei vitigni autoctoni.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini