CLARA MARCELLI - IRATA
NOTE
Irata è un Pecorino in purezza, un bianco che esprime tutta l’intensità e la mineralità del terroir marchigiano. Le viti, coltivate secondo agricoltura biologica a 250 metri di altitudine, affondano le radici in suoli argillosi che donano al vino un carattere deciso e una vibrante sapidità marina.
La vinificazione segue un approccio a basso intervento, con fermentazione spontanea da lieviti indigeni e affinamento di 10 mesi in acciaio, cemento e tini Stock di Marc Grenier, per bilanciare struttura e freschezza.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino intenso e luminoso. Il profumo è tipico e vivace, con note di erbe aromatiche, frutta matura a polpa gialla, scorza d’arancia e un accenno salmastro. Al palato è pieno e avvolgente, con una morbida tattilità che si fonde con una freschezza vibrante e una sapidità marina intrigante.
A TAVOLA
💛 Vista: giallo paglierino intenso e brillante.
👃 Olfatto: erbe mediterranee, frutta a polpa gialla, scorza d’arancia e un tocco marino.
👅 Gusto: pieno e fresco, con struttura e una sapidità marina persistente.
Perfetto per crudi di pesce e crostacei, grazie alla sua intensa mineralità. Si abbina con primi piatti a base di verdure e molluschi, come risotto alla pescatora o pasta con le vongole. Ottimo anche con formaggi a pasta semidura, come pecorino giovane e caciotta, che ne esaltano la struttura e la sapidità.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Pecorino territoriale ed espressivo, capace di coniugare freschezza, struttura e sapidità in un sorso avvolgente e dinamico. Un bianco dalla forte identità, che racconta il cuore delle Marche con un equilibrio impeccabile.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Clara Marcelli è un’azienda agricola biologica situata ad Offida, nel sud delle Marche. Conduzione familiare e approccio artigianale, i suoi vini nascono da una filosofia che unisce rispetto per la natura, attenzione al territorio e valorizzazione dei vitigni autoctoni.
I vigneti si trovano tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare, su suoli argillosi-calcarei esposti alle brezze marine. L’identità marchigiana si riflette nei vini attraverso pratiche agronomiche sostenibili, fermentazioni spontanee e affinamenti che rispettano il carattere naturale di ogni etichetta. Irata è il Pecorino della casa: elegante, salino e profondamente mediterraneo.
