Fattoria San Lorenzo

Fattoria San Lorenzo - Bianco Di Gino

€15,00
 
€15,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Bianco
Regione: Marche
Denominazione: Marche Bianco IGT
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 13.5°
Formato: 750
 

 

FATTORIA SAN LORENZO - BIANCO DI GINO

NOTE

“di Gino” 2023 è il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico firmato Fattoria San Lorenzo, dedicato a Gino Crognaletti, padre del produttore Natalino. Un vino schietto e genuino, che interpreta il Verdicchio in chiave quotidiana ma mai banale, con uno stile artigianale e rispettoso del territorio. Le uve, coltivate in biologico, provengono da vigne su suoli calcareo-argillosi e vengono vinificate con fermentazione spontanea, senza chiarifiche né filtrazioni.

Nel calice si presenta con un giallo paglierino brillante. Al naso emergono profumi fragranti di mela verde, agrumi, fiori di campo e mandorla. Il sorso è diretto, teso e sapido, con una freschezza vivace e una chiusura secca che invoglia al riassaggio.

 


 

A TAVOLA

💛 Vista → Giallo paglierino brillante.

👃 Olfatto → Note agrumate, mela verde, fiori bianchi e mandorla.

👅 Gusto → Fresco e scorrevole, con acidità vivace e finale secco e sapido.

Perfetto come vino da tutti i giorni, si abbina a piatti semplici e gustosi: insalate, verdure grigliate, formaggi freschi, torte salate e pesce alla griglia. Ideale anche con cucina vegetariana e antipasti di mare.

 


 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Di Gino è il compagno ideale per chi cerca un Verdicchio autentico, fresco e conviviale. Un vino senza fronzoli, che racconta la tradizione marchigiana con schiettezza e naturalezza, perfetto per ogni occasione, dalla tavola quotidiana all’aperitivo tra amici.

 


 

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Fattoria San Lorenzo è una storica azienda agricola a conduzione familiare, situata nel cuore dei Castelli di Jesi. La cantina è guidata da Natalino Crognaletti, vignaiolo indipendente che ha fatto del rispetto della natura e della vinificazione artigianale il suo tratto distintivo. I vigneti sono coltivati in biologico, senza chimica di sintesi, e i vini fermentano spontaneamente, esprimendo in modo autentico il carattere del Verdicchio e del territorio marchigiano.

Aroma: Polpa di pera, fiori di glicine e mandorle fresche
Formato: Fresco e dalla sapidità minerale, scorrevole e persistente
Temperatura di servizio: 12.0°
Abbinamenti suggeriti: formaggi freschi, uova e torte salate, risotto ai frutti di mare, pasta al sugo di verdure
Affinamento: botti di cemento

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini