Vigneti Vallorani

Vigneti Vallorani - Lefric

€17,00
 
€17,00
 
Caratteristiche speciali: Biologico
Tipologia: Bianco
Regione: Marche
Denominazione: Marche Bianco IGP
Annata: 2023
Gradazione alcolica: 12.5°
Formato: 750 ml
 

VIGNETI VALLORANI - LEFRIC BIANCO

NOTE

Lefric Bianco è un vino macerato che racconta l’identità più autentica delle colline marchigiane. Prodotto con un blend di Malvasia e Trebbiano coltivati in biologico, viene vinificato secondo pratiche artigianali, con fermentazione spontanea e una lunga macerazione sulle bucce in tini aperti. Nessuna filtrazione né chiarifica, per mantenere intatta la sua espressività.

Nel calice si presenta con un colore dorato intenso e velature ramate. Al naso rivela un bouquet complesso, con note di frutta matura, scorza d’arancia, erbe aromatiche, fieno e sentori lievemente ossidativi. Al palato è avvolgente, con una struttura importante, una viva acidità e una chiusura lunga e sapida.

 


 

A TAVOLA

💛 Vista → Giallo dorato carico, con riflessi ambrati.

👃 Olfatto → Frutta gialla matura, scorza d’agrumi, erbe di campo, spezie dolci.

👅 Gusto → Teso e strutturato, con una bella freschezza e tannini fini da macerazione.

Un orange wine gastronomico, perfetto con piatti strutturati come formaggi stagionati, zuppe di legumi, carni bianche in umido o piatti speziati della cucina mediorientale. Sorprendente con sushi, ramen o pietanze a base di funghi.

 


 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Un bianco macerato che va oltre gli schemi, prodotto in modo naturale e sincero. Lefric Bianco è pensato per chi ama i vini intensi, complessi e territoriali, capaci di raccontare una storia in ogni sorso.

 


 

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Vigneti Vallorani è una piccola cantina familiare nel cuore del Piceno, tra le colline di Colli del Tronto. Conduzione biologica certificata, attenzione al dettaglio e rispetto per il ciclo naturale della vigna: ogni bottiglia nasce da un approccio etico e artigianale. Lefric è il frutto di un lavoro consapevole, che esalta i vitigni autoctoni e la biodiversità del territorio marchigiano.

Aroma: note speziate e di frutta secca, con sfumature minerali e di note aromatiche
Formato: gusto intenso con buona freschezza rinforzata da richiami minerali. Finale lungo e sapido.
Temperatura di servizio: 13.0°
Abbinamenti suggeriti: piatti a base di pesce, pesce grigliato, ottimo anche con taglieri di salumi e formaggi stagionati
Affinamento: 10 mesi sur lies con batonnage in anfora di terracotta

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini